A 60 anni dal crollo della diga gli atti e i documenti del processo sono stati inseriti nel Registro della Memoria del Mondo.
Anna Costalunga
-
-
Proprio 50 anni fa scompariva Anna Magnani, iconica interprete del cinema italiano e pioniera dei tempi, grazie al suo anticonformismo e all’affermazione di libertà. Il 26 settembre 1973, a 65 anni, moriva…
-
Essere poveri è ormai un titolo ereditario, che si trasmette di padre in figlio, secondo i ricercatori di Caritas italiana nel Rapporto sulla povertà.
-
Socializzare con gli umani o con i propri simili è garanzia di longevità e salute per i nostri amici a 4 zampe, ma attenzione: conta soprattutto la qualità dei rapporti.
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi curaSalute
Patto per un Nuovo Welfare, la proposta per sostenere la Legge sulla non autosufficienza
Presentata dal Patto per un Nuovo Welfare una proposta per finanziare dal 2024 l’attuazione della Legge sulla non autosufficienza.
-
A 30 anni dall’omicidio di Elisa Claps restano i silenzi e i depistaggi dei personaggi coinvolti in una storia cupa e incredibile.
-
Primo pianoMalattia di Alzheimer
Presto a Cesena il primo giardino pubblico per i malati di Alzheimer
Sarà un luogo “terapeutico”, un viaggio nel verde, che aiuti le persone con demenza, caregiver e familiari a scaricare l’ansia ritrovando momenti di serenità.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioLongevità
“Zone Blu: i segreti della longevità”, il nuovo documentario su Netflix
La serie “Zone Blu: i segreti della longevità” dimostra quali abitudini e stili di vita adottare per un’esistenza lunga e in salute.
-
Le Aziende sanitarie locali sono in terza posizione nella classifica dei servizi più frequentati dopo le farmacie e il medico di base.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Unesco: Venezia nella lista dei patrimoni mondiali in pericolo
L’Unesco chiede di inserire Venezia nella lista dei patrimoni mondiali in pericolo: colpa di un turismo sfrenato e della crisi climatica.