Una storia che mostra la vita delle donne tra obblighi sociali, ricchezze e sentimenti, rivelando una società regolata da denaro, etichette e ambizioni familiari.
Anna Costalunga
-
-
Il World Kindness Movement nato in Giappone mostra come piccoli gesti possano generare benessere collettivo, creando reti sociali più empatiche e inclusive.
-
Nel caos dell’East End ottocentesco, Jack lo Squartatore sfuggì alla polizia, lasciando un mistero irrisolto e profonde paure in una Londra segnata dalla miseria urbana.
-
Scoperta una super Terra nella zona abitabile a 20 anni luce: GJ 251c è un esopianeta roccioso che potrebbe ospitare acqua liquida e rappresenta un obiettivo promettente per la ricerca di vita extraterrestre.
-
Oltre 130 vittime nell’operazione di polizia nelle favelas di Rio e c’è chi parla apertamente di razzismo e grave violazione dei diritti umani . L’ONU chiede un’inchiesta immediata e una riforma dei metodi delle forze dell’ordine brasiliane.
-
Primo pianoUltime notizie
Spiriti e sacrifici, ecco cosa si nasconde dietro la notte più paurosa dell’anno
Halloween nasce da Samhain, antica festa celtica. Maschere, zucche e dolcetti hanno radici nei riti, nelle leggende e nei simboli ancestrali.
-
Al via la 41a stagione della ricerca italiana.La missione, attuata da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolgerà quest’anno circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e oceanografia
-
Pronto un questionario innovativo misura il carico di cura dei caregiver familiari. Il progetto di Bergamo potrebbe riguardare i 7 milioni di italiani che assistono i propri cari
-
Pistoia è Capitale Italiana del Libro 2026: il progetto vincitore con oltre 1500 eventi, iniziative innovative come il Librobus e gli speed date letterari che trasformeranno la città toscana in un laboratorio culturale nazionale.
-
Presentate al Congresso di neurologia di Padova le nuove linee guida contro l’Alzheimer finalmente disponibili. Dai farmaci come lecanemab e donanemab alla diagnosi precoce con biomarcatori plasmatici, e la sfida per un accesso equo in tutto il territorio nazionale
