Il bando “Futura+” sulle competenze digitali punta alle donne fino a 67 anni d’età per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro
Anna Costalunga
-
-
Longevi ma non centenari: uno studio americano svela un rallentamento dell’aspettativa di vita nell’ultimo secolo. Le conseguenze socio-politiche del fenomeno demografico
-
Il rover Perseverance trova su Marte tracce di possibili antiche forme di vita nel campione Sapphire Canyon. Secondo una suggestiva ricostruzione miliardi di anni fa il pianeta possedeva le condizioni chimiche ideali per sostenere potenzialmente la vita
-
I dati della natalità pubblicati dall’Istat confermano il trend negativo della crisi delle nascite in Italia: da gennaio a giugno solo 166.051 neonati venuti al mondo. Attesa sui numeri dell’anno in corso
-
Rallentare l’invecchiamento ovarico è l’ultima frontiera per ritardare l’avanzare della menopausa. Lo studio Vibrant e il ruolo della rapamicina e le nuove linee guida dagli Usa per la terapia sostitutiva ormonale
-
Pet care Italia: spesa media 900 euro l’anno per i propri animali domestici. Crescono assicurazioni pet con 58% interessato a polizze dedicate secondo studio UniSalute-Nomisma.
-
Kokichi Akuzawa a 102 anni, conquista il Monte Fuji diventando la persona più anziana a raggiungere la famosa vetta del Giappone ed entra nel Guinness dei Primati
-
Scoperte truffe sulle borse di studio per 1,2 milioni di euro: 334 denunce e controlli serrati di Guardia di Finanza e Ministero dell’Università. Documenti falsi e redditi gonfiati danneggiano gli studenti meritevoli
-
I dolcificanti artificiali accelerano l’invecchiamento cerebrale del 62%. Uno studio su 13.000 persone over 50 rivela i rischi nascosti di aspartame e saccarina.
-
L’iceberg A-23A, gigante di ghiaccio antartico nato nel 1986, si disintegra dopo 40 anni. La straordinaria storia del colosso che ha sfidato il tempo prima della dissoluzione finale