Per la prima volta nella storia, tre zanzare sono state avvistate in Islanda. Il cambiamento climatico e le temperature record potrebbero favorire l’insediamento di questi insetti. Solo l’Antartide resta immune.
Anna Costalunga
-
-
Musica e demenza: ascoltare melodie ogni giorno riduce il rischio del 39%. Uno studio australiano condotto su 11mila over 70 rivela i benefici sulla salute cognitiva e la prevenzione dell’Alzheimer. L’eperienza del Sant’Anna di Como
-
L’inverno demografico italiano non è uguale per tutti: Trento e Bolzano, le province dove ancora osano le cicogne. Report Istat
-
Cresce in Italia l’attenzione verso l’assistenza familiare: in manovra stanziato un Fondo per le iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari
-
Archeologia digitale a Pompei: la scoperta di una torre nella casa del Tiaso offre nuove ipotesi sulla vita quotidiana degli antichi abitanti
-
Sanae Takaichi è la prima donna premier giapponese. Conservatrice e allieva di Abe, deve affrontare crisi economica e alleanze fragili. Immigrazione, rapporti con Tramp ed empowerment femminile sono solo alcune delle prime sfide da affrontare
-
Addestrare cani di servizio allunga i telomeri e rallenta l’invecchiamento cellulare nelle veterane con disturbo post-traumatico da stress. I risultati della ricerca sulla longevità.
-
Trento riconquista il titolo di città più sostenibile d’Italia. Eccellente in trasporto pubblico e raccolta differenziata (82,3%). I dati di Ecosistema Urbano su mobilità, aria e consumi idrici dei capoluoghi
-
Festival di Sanremo 2026 dal 24 al 28 febbraio con Carlo Conti. Il regolamento, le serate, i 26 Big in gara e le novità delle Nuove Proposte. Come sarà la gara
-
L’epidemia influenzale in Giappone arriva con 5 settimane di anticipo: gli esperti si interrogano sulle cause. Perchè la vaccinazione antinfluenzale diventa ancora più urgente per la prossima stagione.
