Un legame sempre più stretto quello tra il famoso Social Network e l’Intelligenza Artificiale. Dopo Meta AI – che a breve potrà sintetizzare anche le conversazioni non lette troppo lunghe – è in arrivo AI Writing Help. Si tratta di un tool in grado di far risparmiare tempo e scrivere messaggi completi. Ma è a pagamento.
Dopo l’introduzione di Meta AI, implementato a breve con la funzione di sintesi dei messaggi non letti, WhatsApp ci riprova con l’Intelligenza Artificiale. Il prossimo tool a sbarcare sull’amatissimo Social Network potrebbe essere AI Writing Help. Come suggerisce il nome stesso si tratta di un aiuto che potrebbe risultare molto utile nella scrittura e composizione dei messaggi.
Cos’è AI Writing Help e come funziona su WhatsApp
Anche se al momento non è stata ancora rilasciata, AI Writing Help funzionerà a quanto pare come Apple Intelligence o altri bot di questo tipo. Si presenta come uno strumento/assistente innovativo capace di migliorare la qualità dei messaggi che inviamo. Il suo funzionamento è molto semplice: durante una conversazione in chat – a seconda che si svolga con amici, familiari o colleghi – l’IA potrà suggerire formulazioni più efficaci per il testo. Una funzione quindi estremamente utile per dare risposte più veloci e complete, magari con il tono più adatto alla situazione a seconda dell’interlocutore.
La cosa interessante è che AI Writing Help funzionerà interamente in locale sul proprio dispositivo. Ciò vuol dire massima riservatezze e nessuna violazione della privacy, visto che né WhatsApp né Meta potranno accedere alle conversazioni.
Scrivere meglio su WhatsApp sarà più facile, ma a pagamento
Forse la cosa più interessante di AI Writing Help è che permetterà di scegliere tra ‘diversi stili di risposta’ per i messaggi, quasi si trattasse di una personalizzazione. Si potrà optare per un tono ‘professionale’ o magari ‘divertente’. Una volta sceltone uno basterà assicurarsi che il testo sia adattato alla situazione.
Anche se ancora non si conosce il momento esatto in cui questa nuova funzionalità verrà rilasciata, una cosa è certa: sarà a pagamento. Costo, anche qui, ancora da definire. Le ipotesi sono diverse: abbonamento unico, scelta in base al tool, etc. Nell’attesa, però, è possibile testare in anteprima AI Writing Help. Per farlo basta scaricare la versione beta dell’applicazione, disponibile sia tramite il programma per tester di Google Play sia tramite piattaforme di terze parti come APKMirror.
(Foto apertura: Hengki Tj/Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata