Il monumento maya di Aguada Fénix rivela come una società egualitaria creò opere straordinarie 3000 anni fa
Anna Costalunga
-
-
La fertilità maschile è diminuita del 50% in quarant’anni. Un fenomeno che riflette stili di vita a rischio e pesa sul futuro demografico dell’Italia e del mondo
-
Il delfino Mimmo bloccato nella laguna di Venezia: il falso mito dell’eterno sorriso e gli sforzi per salvarlo dal traffico marittimo, dall’inquinamento acustico dei canali e dai selfie sui social
-
Scoperto il segreto della longevità della balena della Groenlandia: una proteina attivata dal freddo ripara il DNA e previene il cancro. Prospettive per la medicina umana
-
Il diabete colpisce 4 milioni di italiani con una spesa farmaceutica in crescita del 7,6%, ma un paziente su quattro non segue correttamente la terapia. Questi i principali risultati del report del Ministero della Salute
-
A Rimini gli OSS di quartiere portano assistenza e relazioni nelle case degli anziani, contrastando isolamento sociale e favorendo la permanenza al domicilio con un modello innovativo di sanità territoriale
-
I migranti in Italia nel 2024 sono stati 169mila, il 16% in meno dell’anno precedente. L’analisi del fenomeno dai dati Ocse su flussi, provenienze e impatto sul mercato del lavoro
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Isolamento sociale e impegno: la doppia realtà degli anziani in Italia
Un milione di over 65 vive in una condizione di solitudine, ma molti altri sono un supporto per la società e la famiglia. Lo studio ISS fotografa le differenze per età, istruzione e geografia.
-
La criminalità in Italia nel 2024: aumentano reati urbani, furti e violenze, con Milano, Roma e Firenze in testa. Analisi dei dati del Viminale su denunce e sicurezza
-
Una storia che mostra la vita delle donne tra obblighi sociali, ricchezze e sentimenti, rivelando una società regolata da denaro, etichette e ambizioni familiari.
