A 88 anni dalla scomparsa, gli Archivi nazionali statunitensi svelano migliaia di pagine sul mistero di Amelia Earhart, la pilota scomparsa a bordo del suo bimotore Lockheed Electra
Anna Costalunga
-
-
Uno studio svela come il tifo calcistico attiva specifiche aree cerebrali legate a ricompensa e controllo emotivo, con implicazioni per ogni forma di estremismo sociale e politico.
-
La regione Molise approva la legge sull’invecchiamento attivo e riconosce ufficialmente la figura del caregiver familiare. Stanziati 1,4 milioni di euro.
-
A 45 anni dal debutto, il ricordo dell’immortale Toro Scatenato. Non un film sulla boxe, ma il testamento spirituale di Martin Scorsese
-
La speranza di vita in buona salute degli italiani scende a 58 anni nel 2024, nonostante il Paese resti tra i paesi più longevi d’Europa. Analisi dei dati Istat sul benessere e gli stili di vita
-
Scoperta la ragnatela più grande mai osservata in una grotta tra Albania e Grecia: oltre 100 metri quadrati abitati da 110mila ragni in un ecosistema unico
-
L’ortoterapia sale in cattedra: Alma Mater di Bologna lancia il primo master italiano per formare professionisti specializzati nella cura dei fragili attraverso il contatto con la natura
-
La denatalità colpirà anche gli atenei italiani: 400mila studenti in meno entro il 2041. Il Sud rischia di perdere il 30% delle matricole. La relazione del Cnr
-
Il benessere dopo i 60 anni si può riconquistare: studio canadese dimostra che quasi una persona su quattro recupera piena salute fisica e mentale in tre anni con il giusto supporto
-
Le persone che consumano tre o più bevande alcoliche al giorno rischiano di essere colpite da ictus con oltre un decennio di anticipo rispetto a chi beve meno
