Il mondo del volley parla italiano. La squadra di Julio Velasco batte la Turchia e conquista il primo posto ai mondiali in Tailandia
L’Italia è campione del mondo di pallavolo femminile. Le azzurre di Velasco, campionesse olimpiche, dopo il successo in Nations League si impongono anche al Mondiale, conquistando un titolo che mancava dal 2002. Paola Egonu e compagne si sono imposte soffrendo 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8) sulla Turchia del Ct italiano Daniele Santarelli, una sfida in casa per il libero azzurro Monica Di Gennaro. L’Italia femminile vince quindi 23 anni dopo il suo secondo mondiale e mette in fila il 36esimo successo consecutivo.
Julio Velasco: «Hanno giocato con coraggio»
«Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà. Questi sono valori che significano tanto e credo che questo gruppo abbia meritato di vincere così. Poi un pensiero al mio staff da quello medico a quello tecnico: uomini e donne eccezionali che hanno contribuito a questo trionfo. Barbolini, Cichello, lo scoutman Taglioli, il team manager Marcello Capucchio, tutti parte integrante di questo trionfo. È una vittoria che è arrivata anche grazie al lavoro fuori dal campo aiutando a creare una mentalità che già c’era e che siamo riusciti a tirare fuori». Così Julio Velasco, ct azzurro dell’Italvolley femminile dopo il trionfo sulla Turchia nella finale del mondiale.
Locatelli: «Un’impresa che rende orgogliosa l’Italia»
«Il successo delle Azzurre del volley è la dimostrazione di come l’impegno quotidiano, la preparazione e lo spirito di squadra possano diventare simboli vivi della cultura del merito, della determinazione e della bellezza della nostra Nazione». Alessandro Giuli, ministro della Cultura, ha commentato la vittoria della squadra italiana in Tailandia.
Anche Alessandra Locatelli, ministro per la disabilità, a poche ore dal traguardo raggiunto dalle atlete azzurre ha commentato, affidando ai social le sue emozioni: «Campionesse del Mondo! Un traguardo straordinario per l’Italvolley femminile, che dopo 23 anni torna sul tetto del mondo. Complimenti alle atlete, allo staff tecnico e a tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa: talento, passione e determinazione che rendono orgogliosa l’Italia intera».
Manfredi, presidente Federvolley: «Un gruppo eccezionale»
«Un altro straordinario trionfo da parte di queste fantastiche ragazze che hanno saputo scrivere una nuova pagina storica per la pallavolo italiana. La vittoria del Campionato Mondiale, dopo 23 anni dal successo di Berlino, è il risultato del talento, della passione e della dedizione di un gruppo eccezionale, guidato da una leggenda del nostro sport come Julio Velasco, capace ancora una volta di trasmettere la sua mentalità vincente». Sono le parole del presidente della Federvolley Giuseppe Manfredi dopo il trionfo mondiale delle azzurre di Julio Velasco.
articolo in aggiornamento
foto archivio adnkronos
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU SPAZIO50.ORG
© Riproduzione riservata