Al coniuge superstite compete il diritto di abitazione sull’intero immobile, a prescindere da quali siano gli altri eredi. Quindi, titolare di tale diritto è il solo soggetto passivo ai fini Imu e tenuto al pagamento dell’imposta.
successione
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se il coniuge superstite rinuncia all’eredità della casa in favore dei figli, chi paga l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAnche nel caso di rinuncia all’eredità, il coniuge ha comunque il diritto di abitazione sulla prima casa. Questo diritto deriva dall’art 540 del Codice Civile.