In caso di detrazione per ristrutturazione, i coniugi possono suddividere le spese e in che misura? L’articolo Detrazione per ristrutturazione: le spese possono essere divise tra marito e moglie? proviene da CAF…
ristrutturazione
-
-
Quesiti fiscali
Ristrutturazione e comodato d’uso gratuito: è possibile recuperare le spese se affitto l’immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVediamo in questo articolo se è possibile recuperare le spese di ristrutturazione in caso di comodato d’uso gratuito e affittando la casa a terzi.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili e ristrutturazione: posso usufruire subito della detrazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafDetrazione bonus mobili: vediamo quali sono le condizioni per poter usufuire del bonus mobili e ristrutturazione subito e quali sono le nuove regole.
-
Quesiti fiscali
Detrazioni Irpef per ristrutturazione: quando gli eredi del defunto possono usufruirne
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazioni Irpef per ristrutturazione si trasmettono per le quote non detratte dal defunto, esclusivamente agli eredi che conservano la detenzione del bene.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Lavori di ristrutturazione su nuda proprietà: cedendo l’immobile perdo le detrazioni?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa cessione del credito si applica anche nelle forme di cessione dell’immobile a titolo gratuito, come la donazione, trasferendo così le detrazioni.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Ristrutturazione: se il proprietario non ha reddito a chi spetta la detrazione fiscale?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIn genere la detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio spetta anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
È possibile usufruire del Superbonus 110% senza anticipare nessuna spesa?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafCon il nuovo superbonus al 110% si può cedere il credito all’impresa in modo da non pagare nulla. Come fare.
-
Quesiti fiscaliAssistenza fiscale
In caso di ristrutturazione edilizia iniziata nel 2017, si può usufruire del bonus mobili per acquisti avvenuti nel 2019?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl bonus è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se a pagare la ristrutturazione è il genitore, a chi si intesta la Cila?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIn genere, la detrazione delle spese per recupero del patrimonio edilizio spetta anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento.