Alcuni oneri e spese diritto alla detrazione o alla deduzione anche se sono stati sostenuti nell’interesse delle persone a carico.
quesiti fiscali
-
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili, posso beneficiarne se la data dei lavori è antecedente all’acquisto dei mobili e del condizionatore?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer gli interventi di manutenzione straordinaria sulla propria abitazione è possibile acquistare gli arredi e usufruire della detrazione.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: posso beneficiare della detrazione nel 2023 anche se i lavori di ristrutturazione sono iniziati nel 2021?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl bonus mobili consiste in una detrazione Irpef delle spese sostenute per acquistare mobili e grandi elettrodomestici.
-
Quesiti fiscali
Detrazione Irpef per spese di ristrutturazione: per beneficiarne i bonifici devono essere emessi solo dall’intestatario della Cila?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione Irpef per spese di ristrutturazione edilizia spetta alle persone che sulla base di un “titolo idoneo” sull’immobile partecipano al sostenimento delle spese.
-
Quesiti fiscali
Donazione di una somma di denaro: se ricevo da mio figlio dei bonifici devo tassarli nella mia dichiarazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’articolo 782 del codice civile stabilisce che la donazione deve essere fatta per atto pubblico dinanzi ad un notaio a pena di nullità.
-
Quesiti fiscali
Deduzione oneri contributivi e detrazione spese per addetti all’assistenza personale: è possibile cumularli?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa deduzione degli oneri contributivi spetta al solo “titolare del contratto di assunzione del personale addetto”.
-
Quesiti fiscali
Erogazioni liberali: quali ricevute sono necessarie per poter beneficiare della detrazione nel 730?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe erogazioni liberali in denaro sono elargizioni fatte con gratuità senza scopo e senza che per l’erogante vi possa essere alcun beneficio.
-
Quesiti fiscali
Detrazione spese di ristrutturazione: posso detrarle anche se sono il figlio del proprietario dell’immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione per le spese di ristrutturazione spetta anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile.
-
Quesiti fiscali
Detrazione Irpef degli interessi passivi: posso inserire nel mio 730 quelli di mia figlia se fiscalmente è a mio carico?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione Irpef degli interessi passivi spetta a chi è contemporaneamente proprietario dell’immobile e intestatario del mutuo.
-
Quesiti fiscali
Superbonus 110%: posso beneficiare della detrazione se sono proprietaria di un appartamento, dato in affitto con cedolare secca?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe si possiede una casa affittata con cedolare secca, è possibile beneficiare della detrazione relativa al Superbonus 110%?
- 1
- 2