Ospiti dei webinar di Spazio50, Licia Fertz ed Emanuele Usai hanno raccontato la loro vita social e il loro ultimo libro “Non c’è tempo per essere tristi”.
- 
	
 - 
	
Sempre più amate grazie ai loro look inediti, spopolano ormai sui Social dettando legge nel mondo della moda virtuale.
 - 
	
I pastai italiani di Unione Italiana Food hanno interpellato un team di 11 esperti – nutrizionisti, medici, antropologi e biologi – dando vita al Movimento #VivoMediterraneo, una guida ad uno stile di vita ‘mediterraneo’.
 - 
	
Che fine fanno gli abiti abbandonati in lavanderia? Due coniugi ottantenni di Taiwan li indossano, postando le foto su Instagram. Risultato? 450mila follower.
 - 
	Tecnologia
Italiani e Social Media: gli over preferiscono Facebook e WhatsApp
di Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo un’indagine di Blogmeter mentre gli over continuano a preferire Facebook e WhatsApp, i giovani prediligono piattaforme come Tik Tok e Twitch.
 - 
	
Non è mai troppo tardi per diventare vere e proprie icone dello sport. Parola di tre star del web: Lauren Bruzzone, Joan MacDonald e Lena Salmi.
 - 
	Primo piano#noicelafaremoTecnologia
Telefonate 2.0: tutte le app e i siti per videochiamare
di Linda Russodi Linda RussoLe vie per videochiamare oggi sono infinite, grazie a servizi, dispositivi e App di ogni tipo per vedersi a distanza.
 - 
	Tecnologia
Che fine faranno le nostre chat e i nostri dati? I Social Network si aprono all’era dell’aldilà digitale
Ognuno sta affrontando il problema a modo suo e ci sono chatbot, gestiti dall’Intelligenza Artificiale, che consentono di interagire con la persona amata come se fosse ancora viva.
 - 
	
Icona “per caso” dopo gli ottant’anni, per lei dopotutto «è bello poter ammettere di essere anziani. In fondo è una benedizione».
 - 
	
Con più di 62mila follower, Nonna Rosetta è diventata famosa grazie al gruppo di youtuber “Casa Surace”. Rosetta Rinaldi, classe 1933, è tra le nonne più amate del web, ma prima di…
 
- 1
 - 2
 
