I dati arrivano dal XX Rapporto sulle politiche della cronicità: le Regioni non seguono adeguatamente i pazienti nei percorsi diagnostici.
Ilaria Romano
-
-
Lucia Fiesoli ci parla di “resilienza familiare” ed è quella capacità di fronteggiare e superare, insieme, le grandi difficoltà della vita.
-
La comunicazione tra membri della stessa famiglia, oggi, passa molto attraverso cellulari o tablet. L’intervista a Francesco Belletti.
-
Che la pandemia abbia lasciato il segno in molti ambiti è assodato. Tra questi, il mercato del lavoro, protagonista di una rivoluzione.
-
In materia di affido di minore e nonni, l’impianto legislativo del nostro Paese si è evoluto, esprimendosi in modo chiaro.
-
La Giornata mondiale del rifugiato è dedicata a coloro costretti a lasciare il proprio Paese per motivi di guerra, discriminazioni e povertà.
-
Secondo il professor Enzo Ciconte, sono tante le organizzazioni criminali che pur di farsi strada oggi utilizzano più i social network.
-
Esprimersi senza restrizioni è un diritto negato ancora in molti Paesi del mondo: l’intervista al giornalista turco Murat Cinar.
-
«Qui riporto le voci che ho raccolto a Leopoli, di coloro che rimangono e danno una mano». Il racconto di Ilaria Romano.
-
50&PiùRivista
Contro bullismo e cyberbullismo, informazione e formazione. L’intervista a Fare X Bene Onlus
L’intervista a Fare X Bene Onlus, l’associazione che si occupa di formazione e contrasto alle discriminazioni e alla violenza.
- 1
- 2