Negli anni si ha l’impressione che i diritti si volatilizzino, come se “ad una certa età” non si avesse diritto di avere diritti.
Giovanna Vecchiotti
-
-
Dopo quasi settant’anni la magia non si è spenta: la televisione continua a richiamare attorno a sé le famiglie e a fare da catalizzatore.
-
Il 24 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dell’Istruzione: una nuova inchiesta di 50&Più sul valore dell’insegnamento per la società.
-
Oggi la famiglia è cambiata così com’è mutata la società che la contiene, vediamo come nell’inchiesta del numero di dicembre 2022 di 50&Più.
-
L’inchiesta di 50&Più per il mese di ottobre è dedicata ai nonni: sul loro rapporto con i nipoti, sul supporto alla famiglia.
-
I seniori hanno, in media, una condizione economica e una capacità di spesa superiore alle altre generazioni: l’inchiesta di 50&Più.
-
Il pater familias ha lentamente cambiato pelle a causa di un ribaltamento dei modelli comportamentali. Quali sono i nuovi paradigmi?
-
Il caregiver investe tempo e amore: una figura fondamentale alla quale, però, sembrano riservati solo doveri e pochi diritti.
-
50&Più, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Format Research, fa il punto sulla situazione dei caregiver over50 nel nostro Paese.
-
Essere uomini e donne significa dovere affrontare le sfaccettature della vita contando sulle tue forze. È una fase dura, spietata, formatrice.
- 1
- 2