La deduzione degli oneri contributivi spetta al solo “titolare del contratto di assunzione del personale addetto”.
50&più caf
- 
	
- 
	Quesiti fiscaliErogazioni liberali: quali ricevute sono necessarie per poter beneficiare della detrazione nel 730?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe erogazioni liberali in denaro sono elargizioni fatte con gratuità senza scopo e senza che per l’erogante vi possa essere alcun beneficio. 
- 
	Quesiti fiscaliDetrazione spese di ristrutturazione: posso detrarle anche se sono il figlio del proprietario dell’immobile?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione per le spese di ristrutturazione spetta anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile. 
- 
	Quesiti fiscaliBonus ristrutturazioni: posso usufruirne se stipulo un contratto di comodato d’uso?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione spetta ai soggetti che possiedono o detengono gli immobili oggetto degli interventi di ristrutturazione edilizia. 
- 
	Quesiti fiscaliDetrazione Irpef degli interessi passivi: posso inserire nel mio 730 quelli di mia figlia se fiscalmente è a mio carico?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione Irpef degli interessi passivi spetta a chi è contemporaneamente proprietario dell’immobile e intestatario del mutuo. 
- 
	Quesiti fiscaliSuperbonus 110%: posso beneficiare della detrazione se sono proprietaria di un appartamento, dato in affitto con cedolare secca?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe si possiede una casa affittata con cedolare secca, è possibile beneficiare della detrazione relativa al Superbonus 110%? 
- 
	Quesiti fiscaliSuperbonus e primo SAL pagato dalla moglie: se il marito paga il secondo può chiedere la detrazione Irpef?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSuperbonus e spese sostenute dalla moglie: se il marito paga il secondo SAL, può beneficiare della detrazione Irpef nella dichiarazione? 
- 
	Quesiti fiscali730/2022 e recupero del credito dell’anno precedente: come mai non ho ancora ricevuto il rimborso?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVediamo come comportarsi nel caso in cui non abbiamo ancora ricevuto il conguaglio del credito scaturito dal modello 730/2022. 
- 
	Quesiti fiscaliBonus mobili: se ho superato il limite per gli acquisti nel 2022 e acquisto altri mobili nel 2023, posso detrarli nel 730/2024?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’agevolazione del bonus mobili è stata prorogata dalla Legge di bilancio 2022 per le spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024. 
- 
	Quesiti fiscaliImu prima casa: devo pagarla anche se l’immobile è disabitato?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSono tenuto al pagamento dell’Imu sulla prima casa anche se l’immobile è disabitato e vivo in affitto? Vediamo la risposta al quesito. 
