Per le spese veterinarie spetta una detrazione dall’Irpef del 19%, calcolata su un massimo di 550 euro e una franchigia di 129,11 euro.
50&più caf
- 
	
- 
	Quesiti fiscaliDetrazione fiscale per installazione condizionatore: quali documenti chiedere al negoziante e all’installatore per beneficiarne?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione fiscale per installazione condizionatore spetta ai proprietari degli immobili e ai titolari di diritti reali o personali. 
- 
	Relativamente alla casa in comproprietà, l’Imu si applica ai possessori di beni immobili, ad eccezione della prima casa. 
- 
	Quesiti fiscaliModello 730 e tracciabilità del pagamento: posso utilizzare l’estratto conto se ho smarrito la ricevuta?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafNei casi in cui il contribuente non abbia la possibilità di dare prova del pagamento, può esibire l’estratto del conto corrente della banca. 
- 
	Quesiti fiscaliPagamento IMU: devono versarlo gli eredi? E in quali parti?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl coniuge superstite, che ha il diritto di abitazione sull’immobile destinato a “casa coniugale”, è l’unico soggetto passivo ai fini IMU. 
- 
	Quesiti fiscali730 precompilato Agenzia Entrate: rimborso welfare e detrazionedi 50&PiùCafdi 50&PiùCafÈ importante che le somme rimborsate attraverso il welfare aziendale non si sovrappongano con l’ammontare portato in detrazione nel 730, 
- 
	Quesiti fiscaliIMU prima casa, deve pagarla mia madre anche se è usufruttuaria?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’imposta municipale propria è dovuta dal proprietario o dal titolare per il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni. 
- 
	Quesiti fiscaliSpese sanitarie per familiari non a carico con patologie esenti: è possibile detrarle?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe spese sanitarie relative a patologie che danno diritto all’esenzione possono essere detratte anche per conto di familiari 
- 
	Quesiti fiscaliDetrazione interessi passivi mutuo: se ho l’usufrutto dell’immobile ne ho diritto?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer fruire della detrazione, è necessario che il contribuente sia intestatario del mutuo e proprietario dell’unità immobiliare. 
- 
	Quesiti fiscaliDetrazione spese di ristrutturazione familiare convivente: se trasferisco la residenza perdo l’agevolazione fiscale?di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione fiscale per le spese di ristrutturazione spetta anche al convivente del possessore dell’immobile oggetto dell’intervento. 
