(Adnkronos) – “In Andriani crediamo nella leadership diffusa al fine di creare strategie condivise ed è con questo spirito abbiamo intrapreso questo percorso che ha come primo obiettivo quello di trasformare un business model orientato, esclusivamente al profitto, in business model che, invece, guarda alla prosperità comune”. Sono le dichiarazioni di Michele Andriani, presidente e ceo di Andriani società benefit, in occasione della prima edizione di Colorfuture Parade, un’iniziativa collettiva promossa da Andriani società benefit e dal suo brand Felicia, organizzata a Milano con la partecipazione di importanti realtà del panorama ambientale e civile, tra cui Wwf Italia, Green Heroes, Kyoto Club e Legambiente. Obiettivo dell’evento è promuovere la sostenibilità condivisa. “Abbiamo compiuto tanti passi, raggiunto tanti traguardi, ma a un certo punto ci eravamo resi conto che mancava qualcosa: l’ascolto e la partecipazione della società civile -spiega Andriani-. Di conseguenza, abbiamo deciso di organizzare questa parata, dove scenderemo con spirito di coesione con tutti i cittadini che partecipano a questo grande evento, mettendoci in ascolto e cercando di cogliere suggerimenti”. “Il 70% degli italiani crede che le imprese debbano guidare il cambiamento e noi questo lo vogliamo fare convintamente. Crediamo anche che le alleanze trasversali, come quelle che presenti oggi tra persone, cittadini, imprese e associazioni, debbano andare avanti ed essere promosse. E’ con questo spirito anche che abbiamo creato il movimento Move for Move, fondato sui quattro pilastri di questa iniziativa: diversità, sostenibilità, inclusività e benessere, con i quali si partirà anche attraverso il manifesto appena sottoscritto. Daremo vita ad un movimento che speriamo possa compiere passi importanti”, conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
© Riproduzione riservata