(Adnkronos) – Ventuno persone che hanno contratto l'infezione, due delle quali decedute, e un maxi richiamo di formaggi in tutta la Francia. E' il bilancio dell'allerta sanitaria legata al batterio Listeria, individuato in prodotti dell'azienda Chavegrand, nel dipartimento della Creuse, come riporta la stampa francese. La scoperta, annunciata il 12 agosto, ha portato al ritiro dal mercato di circa 50 prodotti a latte pastorizzato, venduti nella grande distribuzione per sospetto legame con l'ondata di casi di listeriosi. Secondo l'Agenzia nazionale francese per la Sanità pubblica (Santé publique France – Spf), le persone colpite dal batterio sono 11 donne e 10 uomini, tra 34 e 95 anni. Diciotto persone sono oltre i 65. Tre di loro seguivano terapie farmacologiche croniche "suscettibili di favorire le infezioni intestinali", mentre gli altri presentavano fattori di rischio, tra cui tumori, diabete e patologie cardiache. "Tutti i pazienti sono stati ricoverati", ha precisato Spf, specificando le forme cliniche osservate: 16 setticemie, 4 forme neuromeningee e un'altra forma invasiva. Mentre in Francia è allarme sanitario per l'ondata di casi di listeriosi "in Italia al momento non c'è alcun alert Listeria" come apprende l'Adnkronos Salute da fonti del ministero della Salute. Dopo i casi da intossicazione alimentare da botulino registrati in Sardegna e in Calabria "in tutta Italia sono aumentati i livelli di sorveglianza. Gli alimenti sono super controllati, i Nas sono impegnati nelle operazioni di verifica e di controllo, soprattutto delle condizioni igienico-sanitarie degli alimenti", rassicurano dal dicastero. I prodotti coinvolti sono formaggi pastorizzati di latte vaccino e caprino, commercializzati con marchi privati, marchi di negozi (Mdd) o senza marchio, disponibili freschi sui mercati nazionali ed europei e congelati per l'esportazione internazionale. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
© Riproduzione riservata