C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare al bando della Regione Sicilia per la promozione di progetti legati all’Invecchiamento Attivo.
Alfabetizzazione digitale, stili di vita e rapporto intergenerazionale. Sono queste le tre parole chiave su cui la Regione Sicilia ha plasmato un nuovo bando per favorire l’invecchiamento attivo sul proprio territorio. I progetti presentati potranno concentrarsi inoltre su una o più delle seguenti aree, pensate per migliorare la qualità della vita e l’autonomia delle persone anziane: promozione dell’uso informato e sicuro di internet; iniziative per incoraggiare l’esercizio fisico e l’adozione di abitudini alimentari sane; progetti per stimolare la partecipazione della persona anziana nella comunità; servizi di accompagnamento, assistenza e consulenza per anziani e i loro familiari.
Chi può partecipare al bando della Sicilia sull’Invecchiamento Attivo
«Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Nuccia Albano in una nota pubblicata sul sito della Regione Sicilia – proseguiamo nel nostro impegno di supportare le persone anziane più vulnerabili, aiutandole a contrastare l’isolamento che spesso le colpisce. Il nostro obiettivo è assicurare a tutti, anche a coloro che hanno risorse economiche limitate o condizioni di salute difficili, l’opportunità di vivere un invecchiamento attivo».
Per candidarsi al bando, sono ammessi gli enti del terzo settore che possono dimostrare di avere una comprovata esperienza pregressa nell’assistenza e nella gestione di progetti dedicati alla popolazione ultra sessantacinquenne. Inoltre, è aperto anche alla partecipazione di quelle associazioni che non possiedono tale requisito di esperienza specifica, a condizione però che instaurino una partnership strategica. Questa collaborazione deve avvenire con soggetti, sia pubblici che privati, che abbiano già una consolidata esperienza nel settore dell’invecchiamento attivo e della cura degli anziani. L’obiettivo è garantire che ogni progetto presentato sia supportato da competenze adeguate e mirate, assicurando così la qualità e l’efficacia delle iniziative proposte a favore della popolazione anziana.
Come presentare la domanda
Per presentare la domanda e partecipare così al bando promosso dalla Regione Sicilia sull’Invecchiamento Attivo, c’è tempo fino al 30 settembre p.v. Si può fare tramite pec all’indirizzo dipartimento.famiglia@
(Foto Apertura: Adwo / Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata