
odiodio è un ricco racconto di formazione che segue le vicende, narrate in prima persona, di Faustino, ragazzo di campagna che diventa missionario comboniano in Togo. Innamorato della parole, delle piante e dell’Inter, ha un’illuminazione spirituale e decide di prendere i voti sacerdotali. Il suo rapporto con Dio diventa dialogo costante e insieme continuo confronto, tutt’altro che dottrinale. In Africa scopre una religiosità ancestrale, l’attenzione verso l’altro e soprattutto si innamora di Nives, mettendo in discussione ogni credo e ogni certezza. Ma la nuova felicità che inizia a vivere, senza perdere l’emozione per il sacro che è in ogni più piccolo aspetto della vita, trova un ostacolo violento e definitivo. odiodio è edito da La nave di Teseo.
Andrea Salonia, quasi cinquantenne, comasco, non è uno scrittore. É professore ordinario di Urologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna anche Storia di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Il suo esordio letterario “Domani, chiameranno domani”, uscito per Mondadori Electa nel 2017, è stato candidato al premio Strega e ha vinto il premio letterario Brianza 2018, convincendo la critica e i lettori. Da poche settimane è uscito il suo secondo romanzo.
Registrati al webinar
Per iscriverti al webinar compila questo form, ti invieremo una mail con il link di collegamento!