(Adnkronos) – “Incredibile: Il Tempo è stato lasciato fuori dalla conferenza stampa tenutasi oggi in Senato dal titolo ‘Global Sumud Flotilla'”. A renderlo noto è lo stesso quotidiano che, in un articolo online, racconta come si è svolta la vicenda. “A negarci l’accesso – si legge – è stata la senatrice del Movimento 5 Stelle Alessandra Maiorino, sostenendo che per l’evento ci fosse ‘overbooking’ e che la sua segreteria per fornirci l’accredito in quell’istante non ci fosse. Una frase che difficilmente abbiamo sentito per eventi che si svolgevano in Parlamento”.
“Ma, soprattutto – aggiungono i cronisti del Tempo – ciò che non torna è il tempismo: come faceva la pentastellata a sapere che la sala era già piena se noi siamo arrivati con oltre mezz’ora di anticipo? E perché si è radunata a parlare in modo fitto con almeno altre cinque o sei persone prima che ci dicesse gentilmente che il posto per noi non c’era? Perché non ha nemmeno minimamente provato a trovare una soluzione?”.
All’evento in questione “era presente anche la portavoce del Global Movement To Gaza, Maria Elena Delia, alla quale abbiamo provato a fare delle domande dopo essere stati respinti dalla sala. Ma, ciò nonostante, ci ha detto che doveva rispettare gli ordini e che poteva parlare solo all’interno del convegno”. Poi quelle che, secondo il quotidiano, sarebbero le motivazioni dell’esclusione: “Siamo gli unici che stanno provando a scavare dietro la Flotilla, a spiegare quali siano i legami con persone ritenute vicine ad Hamas, e soprattutto a fornire una narrazione diversa su quali siano le frequentazioni del Movimento 5 Stelle e del Pd con personaggi come Mohammad Hannoun”.
Nel pezzo anche il commento del direttore, Tommaso Cerno: “Mi ricordo di Maiorino ai tempi del Senato, quando parlava di libertà e di diritti, di stampa e di espressione… Ora non ne parla più, evidentemente mentiva o se lo è scordato”. “Solidarietà al direttore Cerno e ai giornalisti de ‘Il Tempo’ che oggi non sono stati fatti entrare alla conferenza stampa, tenutasi in Senato, sulla Global Sumud Flotilla. La sinistra protesta per mancanza di dialogo sul tema, ma poi lascia fuori rappresentanti dei media che legittimamente avevano richiesto di partecipare all’evento e mantiene la bocca chiusa su molti elementi controversi emersi nei confronti di personaggi che partecipano alle loro iniziative”.
Così il presidente della Commissione Cultura e Editoria della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d’Italia Federico Mollicone. “Alla conferenza stampa di oggi in Senato tenuta dal Movimento 5stelle, è andata in scena una triste pagina della peggiore politica. A quanto riporta la stampa è stato negato l’accesso ad alcuni giornalisti de Il Tempo adducendo motivazioni insensate. Si è volutamente deciso di lasciarli fuori per paura di dover rispondere ad eventuali domande non gradite? La censura messa in atto è preoccupante e inaccettabile”. Lo afferma in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Ester Mieli, responsabile nazionale del Dipartimento Pari opportunità e politiche contro ogni forma di discriminazione.
“Escludere i giornalisti de Il Tempo dalla conferenza stampa sulla Global Sumud Flotilla, organizzata questa mattina al Senato dal M5s, è indegno. E rattrista che questo sia accaduto proprio nel cuore delle istituzioni italiane. La libertà di stampa e il diritto di informare, sanciti dalla Costituzione, sono e restano principi fondamentali. Ed è assurdo che proprio chi da anni impartisce lezioni di pluralismo e trasparenza, alla prova dei fatti lasci alla porta dei professionisti che svolgono semplicemente il loro lavoro, provando a far luce sulla Flotilla e su presunti legami con persone ritenute vicine ad Hamas. La mia solidarietà al direttore Cerno e a tutta la redazione del Tempo per quanto accaduto”.
Così Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati. “Impedire l’accesso di un singolo giornale ad una conferenza stampa significa non solo avere paura del confronto, ma, peggio, dimostrarsi non sicuri delle proprie idee. Escludere dei giornalisti da un luogo istituzionale come è il Senato sarebbe poi doppiamente grave e sbagliato”. Così Paolo Emilio Russo, deputato e responsabile dei rapporti con la stampa nazionale di Forza Italia. “Ecco perché certamente i Cinquestelle e gli organizzatori della conferenza “Global Sumud Flotilla” chiariranno l’errore e chiederanno scusa per l’accaduto: non vorranno certamente passare per ostacolo alla libertà di stampa e mancare di rispetto ai lavoratori dell’informazione. Nell’attesa che ciò capiti, solidarietà a “Il Tempo” per quanto accaduto”, conclude. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
© Riproduzione riservata