La fondazione italiana Soleterre è presente in Ucraina dal 2003 accanto ai bambini con problemi oncologici. Dal 2022 supporta anche gli sfollati, i feriti e le persone colpite dal conflitto.
Ultime notizie
-
-
Altroconsumo ha fatto dei test su diverse acque minerali. Un report che confronta qualità, trasparenza delle etichette e impatto ambientale.
-
Ultime notizieSalute
Menopausa e corpo femminile: tra pressioni estetiche e tabù irrisolti
di Giulia Gattidi Giulia GattiLa menopausa è ancora un tema invisibile, segnato da silenzi culturali, stereotipi e mancanza di tutele per le donne
-
Primo pianoCulturaUltime notizie
INTERVISTA | Eugenio Finardi: «Vi racconto ‘Tutto’, il mio nuovo album»
Il ritorno del cantautore con un nuovo album di inediti, un lavoro lungo undici anni in cui dentro c’è veramente ‘tutto’, dalla fisica quantistica agli attacchi di panico, dall’energia all’amore.
-
Il Governo spagnolo avvia un decreto per garantire un’alimentazione sana, equilibrata e sostenibile in ospedali e residenze per anziani.
-
TecnologiaUltime notizie
Intelligenza artificiale e studenti: boom di utilizzo, ma con consapevolezza
di Ettore Costadi Ettore CostaQuasi tutti gli studenti tra i 16 e i 18 anni usano l’intelligenza artificiale per studiare, ma aumentano i dubbi su affidabilità, etica e rischi legati al suo impiego
-
Focus 50Ultime notizie
Lavoratori over 50 in crescita, ma servono politiche di ricambio
di Valerio Urrudi Valerio UrruSiamo il Paese dell’Ue con la maggiore incidenza di lavoratori over 50: il 40,6% contro una media del 35,1%. Una situazione che ci porterà a dover rimpiazzare 3 milioni di lavoratori per sostenere la produttività.
-
Google ha presentato Veo 3, il modello AI che genera video realistici con audio sincronizzato. Le funzioni avanzate e lo strumento Flow.
-
Un ponte tra generazioni per costruire un legame tra Silver Age e Gen Z: è il tema di Silver Hack organizzato dal liceo “King” di Genova
-
Focus 50Ultime notizie
Animali da compagnia: oltre l’affetto anche un risparmio per la sanità pubblica
La presenza degli animali da compagnia riduce le visite mediche del 15% negli over 65. Un beneficio per la salute e per le casse statali
