Istat: la Liguria è la regione più anziana d’Italia. Un invecchiamento della popolazione che mette in crisi sanità, economia e società.
Ultime notizie
-
-
CulturaUltime notizie
Solstizio d’estate: perché il 21 giugno sarà il giorno più lungo dell’anno
di Ester Rivadi Ester RivaAlle 4:42 del mattino del 21 giugno, il Sole toccherà il suo apice nel cielo. Un evento astronomico che da millenni unisce scienza, riti e tradizioni, da Stonehenge alla notte di San Giovanni.
-
-
Focus 50Ultime notizie
Oms, troppo gli anziani che soffrono di solitudine. A rischio la salute mentale
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 17% degli europei soffre di disturbi mentali. Secondo l’Oms sono sempre di più i giovani nella morsa dell’ansia, così come sono troppi gli anziani soli.
-
Costi e criticità dell’assistenza ai malati di Alzheimer in Rsa. Lo studio LIUC mostra chi paga la retta e perché il sistema è a rischio.
-
Focus 50Ultime notizie
Inps, il Paese invecchia e per la prima volta le badanti superano le colf
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn altro segnale di progressivo invecchiamento della popolazione. Secondo l’Inps, per la prima volta, nel 2024 la quota ‘badanti’ è salita al 50,5% superando quella delle ‘colf’ (49,5%).
-
CulturaUltime notizie
Inside Out compie 10 anni: il cartoon delle emozioni fa ancora dialogare le generazioni
di Ettore Costadi Ettore CostaCon Inside Out la Pixar ha cambiato per sempre le regole del cinema d’animazione parlando ai bambini (e ai grandi) delle loro sensazioni più profonde
-
Focus 50Ultime notizie
Gli over 65 trainano il fisco: l’Italia che invecchia paga il conto della denatalità
La quota di reddito dichiarata dagli anziani supera quella dei giovani. Il governo: più spesa per pensioni, sanità e assistenza. A rischio la sostenibilità del debito pubblico.
-
L’Italia si prepara all’addio allo scontrino cartaceo. Si parte dal 2027: i vantaggi ambientali e cosa cambia con lo scontrino digitale.
-
MondoUltime notizie
Aria condizionata, in India stop agli sprechi. La nuova norma tra ecologia e risparmio
L’India impone limiti tra 20 e 28 °C per i climatizzatori. Anche in Italia normative e raccomandazioni spingono verso un uso efficiente e sostenibile dell’aria condizionata
