Uno studio dell’Università di Padova rivela i rischi mortali del bodybuilding femminile: morte cardiaca improvvisa e problemi psicologici tra le atlete.
Ultime notizie
-
-
L’inverno demografico italiano non è uguale per tutti: Trento e Bolzano, le province dove ancora osano le cicogne. Report Istat
-
Quali sono le migliori auto elettriche a misura di anziano: modelli semplici, comodi e con autonomia adatta alla città. Una piccola guida per una mobilità silver friendly.
-
Focus 50Ultime notizie
Riforma non autosufficienza: quattro obiettivi concreti per i prossimi mesi
di Redazionedi RedazioneA Roma l’incontro “L’assistenza degli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia” organizzato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza, alla presenza del Ministro Orazio Schillaci.
-
TecnologiaUltime notizie
OpenAI lancia Atlas, il browser intelligente che sfida il dominio di Chrome
OpenAI lancia Atlas, browser con AI integrata che sfida Chrome. Riassunti automatici, comparazione prodotti e automazione per ridefinire la navigazione web.
-
Il Parlamento UE approva la patente a 17 anni, alla presenza di un accompagnatore. Esami più severi, validità di 15 anni e patente digitale per ridurre le vittime annuali.
-
Cresce in Italia l’attenzione verso l’assistenza familiare: in manovra stanziato un Fondo per le iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari
-
Primo pianoUltime notizie
“Premio 50&Più Giornalismo Inclusivo”: il 27 ottobre la cerimonia di premiazione
di Redazionedi RedazioneSi svolgerà a Milano, a Palazzo Bovara, la premiazione dei due vincitori della I Edizione del concorso ideato da 50&Più e patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
-
Focus 50Ultime notizie
Prima, il microchip che restituisce la vista ai malati di degenerazione maculare
Il microchip Prima restituisce la vista a pazienti con degenerazione maculare secca. Studio su 38 anziani: l’84% è tornato a leggere grazie all’impianto retinico.
-
La personalità influenza la longevità secondo uno studio su 22mila persone: essere attivi, responsabili e organizzati allunga la vita, mentre ansia e nervosismo la accorciano.
