Secondo l’Istat nel 2024 il 58,1% degli italiani ha espresso preoccupazione per i cambiamenti climatici. Si tratta di un valore stabile rispetto al 2023. Gli over 50 i più preoccupati per il rischio idrogeologico.
Ultime notizie
-
-
Primo pianoUltime notizie
I genitori millennial possono imparare dai genitori boomer. E dai loro errori
Seguire l’esempio dei propri genitori è uno degli scopi dei nuovi padri e delle nuove mamme. Scopo che ha come corollario imprescindibile quello di evitarne gli errori.
-
Focus 50Ultime notizie
Essere caregiver in Italia: tra stress, mancanza di privacy e bisogno di supporto
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole che hanno 60 anni e più, con variazioni significative a livello regionale. La Sardegna, ad esempio, registra il dato più alto (24,5%).
-
Dalla Cina l’ultima frontiera della ricerca contro l’inquinamento da microplastiche, la spugna sintetica in grado di assorbire e intrappolare le particelle dannose per la salute del pianeta e dell’uomo.
-
Invecchiamento e fragilità non sono la stessa cosa. Capire i segnali della pre-fragilità e le strategie per un invecchiamento sano e attivo
-
La crisi delle edicole minaccia il diritto all’informazione, cancella posti di lavoro e intacca il settore delle attività commerciali di prossimità. Venticinque chioschi a rischio nel centro storico di Roma
-
Ultime notizieCultura
É morta Eleonora Giorgi, addio a un’icona del cinema italiano
di Redazionedi RedazioneEleonora Giorgi, icona del cinema italiano, è morta oggi, lunedì 3 marzo all’età di 71 anni.
-
CulturaUltime notizie
Oscar 2025, tutti i vincitori della 97esima edizione
di Redazionedi Redazione‘Anora’ di Sean Baker è il Miglior film dell’anno agli Oscar 2025. Ha conquistato 5 statuette su 6 nomination. Vincono Adrien Brody, Zoe Saldana, Kieran Culkin e Mikey Madison.
-
“Papa Francesco ha riposato bene tutta la notte”. Queste le ultime notizie di oggi, lunedì 3 marzo, sulla salute del Pontefice. Bergoglio è ricoverato all’Ospedale Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Nel pomeriggio di venerdì scorso aveva avuto una crisi respiratoria
-
Chi sono i caregiver familiari? Un esercito silenzioso di donne e uomini spesso costretti a lasciare il lavoro per prendersi cura di un parente, anziano o con disabilità, aspettando una legge che non c’è, tra richieste di aiuto e lavori fermi in Parlamento