L’Europa, con la propria tradizione enogastronomica e paesaggistica, si conferma terreno fertile per la nuova frontiera del lusso mondiale
Ultime notizie
-
-
TecnologiaUltime notizie
Aperta inchiesta sui chatbot AI: sotto indagine sette colossi tech per la sicurezza dei minori
La FTC indaga su 7 big tech per verificare la sicurezza dei chatbot AI per minori dopo casi di suicidi legati all’uso di assistenti virtuali
-
Focus 50Ultime notizie
A Caserta il convegno militare sulla senescenza cellulare: una sfida urgente per l’Italia che invecchia
Il convegno militare a Caserta che ha parlato di senescenza cellulare e invecchiamento. Si è discusso di genetica, stili di vita e longevità nell’Italia che invecchia.
-
Focus 50Ultime notizie
I centenari giapponesi superano quota 100mila
di Ettore Costadi Ettore CostaI centenari in Giappone raggiungono quota 100mila per il 55° anno consecutivo. I segreti della longevità nipponica tra alimentazione e movimento e il paradosso demografico del Sol Levante
-
Beato Angelico torna a Firenze con la più grande mostra mai dedicata al maestro del Rinascimento. Dal 25 settembre al 26 gennaio 2026, Palazzo Strozzi e il museo San Marco ospitano oltre 140 capolavori internazionali per celebrare il genio del frate pittore dopo 70 anni.
-
Agli Emmy Awards 2025, Seth Rogen fa il pieno con 13 premi per The Studio. E Owen Cooper, 15 anni, diventa il più giovane vincitore maschio di sempre.
-
Il futuro del Rally Italia Sardegna, uno degli eventi sportivi più importanti dell’isola, è in bilico? Tra interrogazioni al Governo e cambi di fronte all’Aci spunta il nome di Roma come candidata.
-
-
Ricerca Università Cattolica: metà giovani 18-25 anni non conosce rischi gioco d’azzardo. Solo 18% imposta limiti spesa. Online cresce del 20% annuo
-
SaluteUltime notizie
Candida Auris: il ‘super fungo’ si diffonde rapidamente in Europa
di Giulia Gattidi Giulia GattiCandida auris, definito “super fungo” a causa del suo profilo di multiresistenza agli agenti antimicotici, presenta una notevole resilienza ai trattamenti farmacologici ed è caratterizzato da un’elevata trasmissibilità nelle strutture di assistenza sanitaria