Pistoia è Capitale Italiana del Libro 2026: il progetto vincitore con oltre 1500 eventi, iniziative innovative come il Librobus e gli speed date letterari che trasformeranno la città toscana in un laboratorio culturale nazionale.
Ultime notizie
-
-
Presentate al Congresso di neurologia di Padova le nuove linee guida contro l’Alzheimer finalmente disponibili. Dai farmaci come lecanemab e donanemab alla diagnosi precoce con biomarcatori plasmatici, e la sfida per un accesso equo in tutto il territorio nazionale
-
CulturaUltime notizie
DiscoverEU: quarantamila pass gratuiti per viaggiare in treno e celebrare Schengen
La Commissione Europea, con il programma DiscoverEU offre 40.000 pass ferroviari gratuiti ai diciottenni per viaggiare in Europa.
-
Camminare 100 minuti al giorno riduce del 23% il rischio di mal di schiena cronico. Lo studio norvegese rivela che conta più il tempo che la velocità. Una soluzione semplice, gratuita e accessibile a tutti per prevenire il dolore e migliorare la salute.
-
Tutte le “stranezze” della cometa interstellare 3I/ATLAS: perché interessa così tanto agli astronomi. E perché non rappresenta una minaccia per la Terra.
-
Uno studio innovatorivo sui cani domestici svela i segreti dell’invecchiamento: i biomarcatori nel sangue rivelano l’età biologica e aprono nuove strade per la cura e il trattamento antiaging
-
Focus 50Ultime notizie
Roma sperimenta la badante di condominio, per assistere gli anziani nei palazzi popolari
Dal 2026 Roma sperimenta il badante di condominio nei palazzi popolari: assistenza condivisa per anziani non autosufficienti, con costi ridotti.
-
Elezioni in Argentina di medio termine: Milei trionfa con il 40% alle legislative. Sconfitto il centrosinistra peronista nonostante scandali e austerità.
-
Il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II valorizza la spiritualità dello spazzolone, riconoscendo il lavoro di cura domestico e l’assistenza familiare come autentici percorsi di fede e crescita spirituale
-
A Roma uno spazio gratuito dove nonne volontarie sostengono neo genitori, ascoltando dubbi e incertezze nel primo anno di vita del neonato.
