Pet care Italia: spesa media 900 euro l’anno per i propri animali domestici. Crescono assicurazioni pet con 58% interessato a polizze dedicate secondo studio UniSalute-Nomisma.
Ultime notizie
-
-
Sono 100 i kg di rifiuti rimossi dal Tevere nell’operazione Arca Blue Leaders. L’iniziativa dimostra come la tutela dei mari passi dalla pulizia dei fiumi urbani.
-
Kokichi Akuzawa a 102 anni, conquista il Monte Fuji diventando la persona più anziana a raggiungere la famosa vetta del Giappone ed entra nel Guinness dei Primati
-
Focus 50Ultime notizie
Robot in aiuto dell’anzianità: in Cina tutti i protagonisti del World Smart Industry Expo
Il World Smart Industry Expo 2025 a Chongqing, in Cina, presenta robot per anziani, esoscheletri riabilitativi e wearable. La tecnologia sarà sempre più a favore dei senior.
-
Focus 50Ultime notizie
Dieta mediterranea: una difesa naturale contro l’Alzheimer
di Giulia Gattidi Giulia GattiLa dieta mediterranea si rivela anche un alleato prezioso nella battaglia contro il declino cognitivo e la perdita della memoria. Lo studio di Harvard: batte anche la genetica
-
Ultime notizie
Attrattività negli investimenti: l’Italia sale nel ranking mondiale ma perde i laureati
Italia sedicesima nel Global Attractiveness Index 2025: crescono investimenti e occupazione ma è ultima al mondo per forza lavoro futura.
-
Ultime notizie
Quando il benessere lavorativo vale più dello stipendio
di Ettore Costadi Ettore CostaPer il 74% degli italiani il benessere lavorativo vale più dello stipendio. La rivoluzione silenziosa delle priorità professionali: serenità, cultura aziendale e smart working battono il solo compenso economico.
-
Scoperte truffe sulle borse di studio per 1,2 milioni di euro: 334 denunce e controlli serrati di Guardia di Finanza e Ministero dell’Università. Documenti falsi e redditi gonfiati danneggiano gli studenti meritevoli
-
Alcaraz batte Sinner nella finale US Open 2025 e riconquista il numero 1 ATP, dopo 65 settimane. In una rivalità che ridisegna il tennis.
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Giuseppe Fanfani, garante dei diritti dei detenuti in Toscana: «Serve una rivoluzione culturale»
Giuseppe Fanfani, Garante dei detenuti della Regione Toscana, racconta la condizione degli istituti penitenziari tra problematiche e possibilità di intervento. «La politica deve essere lungimirante»
