Gli exergame rallentano il declino cognitivo nell’Alzheimer. Una ricerca svizzera ha dimostrato miglioramenti di memoria e capacità mentali in 12 settimane
Ultime notizie
-
-
La Comunità di Madrid investe 135 milioni entro il 2027 nell’occupazione senior. Tariffe zero per autonomi over 52 e programma Reactívate90 per disoccupati over 45.
-
Focus 50Ultime notizie
Suicidio in crescita tra gli anziani: un’emergenza silenziosa
di Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo la Pan American Health Organization resta molto preoccupante il fenomeno tra gli anziani: il 71% dei suicidi maschili e il 65% di quelli femminili si verificano tra gli over 50.
-
Il bando “Futura+” sulle competenze digitali punta alle donne fino a 67 anni d’età per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro
-
Indagine in Lombardia su 300 psicologi scolastici: serve maggiore stabilità. E dal 15 settembre iniziano le domande bonus psicologo 2025 fino a 1.500€
-
Focus 50Ultime notizie
Demenza e Alzheimer: 1,5 milioni di italiani affrontano l’isolamento familiare
Demenza e Alzheimer colpiscono 1,5 milioni di italiani. Quali sono i bonus, agevolazioni e progetti innovativi per supportare pazienti e famiglie nel 2025.
-
Longevi ma non centenari: uno studio americano svela un rallentamento dell’aspettativa di vita nell’ultimo secolo. Le conseguenze socio-politiche del fenomeno demografico
-
Ultime notizie
Bonus sociali 2025-2026: sconti automatici su luce, gas, acqua. E per la prima volta sulla Tari
Guida completa ai bonus sociali 2025-2026: sconti automatici su luce, gas, acqua e Tari per famiglie con Isee basso. Requisiti e come ottenerli.
-
Il rover Perseverance trova su Marte tracce di possibili antiche forme di vita nel campione Sapphire Canyon. Secondo una suggestiva ricostruzione miliardi di anni fa il pianeta possedeva le condizioni chimiche ideali per sostenere potenzialmente la vita
-
I dati della natalità pubblicati dall’Istat confermano il trend negativo della crisi delle nascite in Italia: da gennaio a giugno solo 166.051 neonati venuti al mondo. Attesa sui numeri dell’anno in corso
