La pet economy in Italia: cresce la richiesta di ridurre l’IVA su pet food e cure veterinarie per rendere più accessibile un settore da 3 miliardi di euro in continua espansione
Ultime notizie
-
-
Legge 104, dal 2026 arrivano 10 ore aggiuntive di permesso retribuito e smart working prioritario. Tutte le novità per lavoratori e famiglie.
-
La filosofia dello Wu Qin Xi: ogni movimento viene progettato per stimolare organi specifici del corpo umano, creando un equilibrio energetico armonico che favorisce la longevità
-
Uno spazio fruibile da tutti e per tutti. Gli orti urbani sono l’esempio di come una buona pratica di volontariato possa allenare comunità e istituzioni alla cura dei beni comuni.
-
Duplantis stabilisce il 14° record mondiale saltando 6,30m a Tokyo. Il fenomeno svedese consolida il dominio nell’asta mondiale.
-
SaluteUltime notizie
Farmaci da banco: l’Europa lancia la nuova campagna
di Giulia Gattidi Giulia GattiL’Europa lancia “I farmaci non sono caramelle”: nuova campagna per l’uso responsabile dei farmaci da banco. AIFA aderisce all’iniziativa contro automedicazione scorretta.
-
Gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito l’Europa nell’estate 2025 non sono solo una minaccia ambientale, ma incidono sul fronte economico continentale. La ricerca dell’Università di Mannheim sui costi dei cambiamenti climatici
-
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: è prima reginetta lucana nella storia del concorso, che rilancia tradizione e innovazione.
-
Rapporto Agenas lo stato dell’assistenza domiciliare in Italia dopo il Pnrr: obiettivi numerici centrati, ma fondi spesi a metà e cure meno intensive per gli anziani.
-
Focus 50Ultime notizie
Lavoratori caregiver: nuovi diritti UE obbligano le aziende ad orari flessibili
Una storica sentenza UE obbliga le aziende ad accomodamenti per lavoratori caregiver: con orari flessibili e welfare aziendale per l’assistenza a familiari anziani.