Lucca Comics e Games 2025 apre con numeri record e ospiti internazionali; ma rimane qualche dubbio sulle infrastrutture, sui costi e i disagi per i residenti.
Ultime notizie
-
-
Focus 50Ultime notizie
Bolzano sperimenta il condominio solidale: anziani, studenti e famiglie insieme nel quartiere
di Redazionedi RedazioneA Bolzano nasce il condominio solidale: anziani, studenti e famiglie in difficoltà vivono insieme nel quartiere Oltrisarco. Un modello di cohousing replicabile.
-
SaluteUltime notizie
‘Prevenzione è Salute’: screening gratuiti in tutta Italia
di Ettore Costadi Ettore CostaLa campagna ‘Prevenzione è Salute’ porta screening gratuiti nelle piazze d’Italia contro malattie cardiovascolari e tumori: controlli medici, consulenze specialistiche e informazione per tutti
-
Italia: dal report Lancet 2025 emerge un raddoppio dei decessi da caldo rispetto agli anni ’90. Crescono inquinamento, siccità e perdite economiche.
-
Al via la 41a stagione della ricerca italiana.La missione, attuata da Cnr, ENEA e OGS, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), coinvolgerà quest’anno circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e oceanografia
-
Pronto un questionario innovativo misura il carico di cura dei caregiver familiari. Il progetto di Bergamo potrebbe riguardare i 7 milioni di italiani che assistono i propri cari
-
CulturaUltime notizie
Addio a James Senese, il sassofono che ha fatto la storia del Neapolitan Power
È morto James Senese, sassofonista 80enne fondatore di Napoli Centrale e degli Showmen. Padre del Neapolitan Power, ha collaborato, tra i tanti, con Pino Daniele.
-
La Columbia University ha scoperto come emozioni e relazioni sociali influenzino l’FGF21, l’ormone chiave per metabolismo e longevità negli over 60.
-
SaluteUltime notizie
Medici di famiglia in fuga: sempre più italiani senza un riferimento
di Ettore Costadi Ettore CostaEmergenza medici di famiglia: in Italia sono scomparsi 7.000 camici bianchi in 10 anni. La causa? Borse di studio basse, costi ambulatoriali spesso proibitivi ed eccesso di burocrazia
-
Oltre il 50% dei farmacivenduti online è contraffatto. Efpia e TikTok lanciano una campagna per informare sui rischi degli acquisti sui social.
