Ad affermarlo è il ministro del Turismo, Daniela Santanché, nel corso dell’evento ‘Shipday25. Blue to Blue’ che si sta tenendo a Roma presso l’auditorium della tecnica.
Ultim’ora
-
-
Ultim'ora
Mo, Pagliaro (Inca Cgil): “In piazza il 25 ottobre perché pace precondizione sviluppo”
di Redazionedi RedazioneA dirlo, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, Michele Pagliaro, presidente dell’Inca Cgil.
-
Ultim'ora
Ferrero Innovation day Italia, ecco le novità in arrivo sul mercato italiano
di Redazionedi RedazioneNel corso del Ferrero Innovation day Italia sono stati presentati cinque nuovi prodotti.
-
Ultim'ora
Disabili, Pagliaro (Inca Cgil): “Per patronati ulteriore esclusione da riforma”
di Redazionedi RedazioneA ripercorrere il ruolo dei patronati sul tema della disabilità è Michele Pagliaro, presidente dell’Inca Cgil, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia.
-
Ultim'ora
Sostenibilità, Hackathon2030: tre sfide per un’innovazione digitale sostenibile
di Redazionedi RedazioneLa Puglia al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da Dxc Technology, una delle principali società di servizi tecnologici globali.
-
Ultim'ora
Nuoto, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni dalla Federazione. Salteranno Europei in vasca corta
di Redazionedi RedazioneLe due campionesse di nuoto Benedetta Pilato e Chiara Tarantino erano state fermate, con l’accusa di furto, all’aeroporto di Singapore, e rilasciate dopo qualche ora.
-
Ultim'ora
Patronati, Pagliaro (Inca Cgil): “Serve riforma per settore che tutela milioni di persone
di Redazionedi RedazioneParlare della riforma patronati è parlare di una grandissima rete di prossimità per milioni di cittadini. Così Michele Pagliaro, presidente Inca Cgil.
-
Re Carlo sarà il protagonista di un nuovo documentario sulla sua battaglia di una vita per “armonizzare natura e umanità”.
-
Ultim'ora
Norwegian Seafood Council, Canzian nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia in Italia 2025
di Redazionedi RedazioneLo chef Daniel Canzian raccoglie il testimone da numerosi illustri predecessori e assume il ruolo di portavoce di una tradizione che lega la Norvegia e l’Italia da secoli.
-
Ultim'ora
Premio Nobel per la Letteratura 2025 all’ungherese Laszlo Krasznahorkai
di Redazionedi RedazioneNato nel 1954, autore dei romanzi Satantango e Melancolia della resistenza, è considerato dalla critica il più importante scrittore ungherese vivente e uno tra i maggiori autori europei.
