Un weekend tutto dedicato al patrimonio artistico e culturale grazie alla Giornate Fai d’Autunno. Appuntamento, domenica 12 ottobre, con l’apertura straordinaria del Viminale.
Tempo libero
-
-
CulturaUltime notizie
Addio a Jane Goodall, la donna che parlava con gli scimpanzé
di Ettore Costadi Ettore CostaScomparsa a 91 anni Jane Goodall, l’etologa che rivoluzionò la primatologia e dedicò la vita alla conservazione ambientale e allo studio degli scimpanzé in Africa
-
Al FIFA Museum di Zurigo apre la mostra su VAR, sensori e tecnologie che hanno rivoluzionato il calcio moderno, senza sostituire l’elemento umano.
-
SportUltime notizie
Milano, via libera alla vendita di San Siro: arriva lo stadio Foster da 71.500 posti
Il Comune di Milano approva la vendita di San Siro a Inter e Milan. Lo Stadio garantirà 71.500 posti e sarà pronto nel 2031.
-
Pippi Calzelunghe compie 80 anni: a Cuneo la mostra che celebra il personaggio ribelle di Astrid Lindgren. L’avventurosa storia della ragazzina che ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi e della sua autrice
-
CulturaUltime notizie
Addio a Carlo Sassi: l’inventore della Moviola che ha rivoluzionato il calcio in Tv
Morto a 95 anni Carlo Sassi, il giornalista Rai che nel 1965 inventò la moviola rivoluzionando il modo di vedere e commentare il calcio in televisione
-
La FIFA sta valutando l’espansione dei Mondiali 2030 a 64 squadre per il centenario. Ma la proposta sudamericana divide, con l’UEFA fortemente contraria.
-
Tutankhamon continua a far parlare di sè: dalle ultime scoperte al nuovo museo del Cairo, tutti pazzi per il faraone bambino. Dal 24 ottobre l’Egittomania conquisterà Roma con una mostra straordinaria sugli antichi Faraoni
-
CulturaUltime notizie
Da smartphone dimenticati a scultura urbana: a Varese nasce l’arte dei rifiuti elettronici
A Varese i RAEE diventano arte con Terra Rara, il progetto trasforma smartphone e device in scultura collettiva per sensibilizzare sulla sostenibilità.
-
CulturaUltime notizie
Addio a Claudia Cardinale, si spegne a 87 anni l’icona che fece danzare il cinema italiano
È morta Claudia Cardinale a 87 anni. L’icona del cinema italiano, star di Il Gattopardo e 8½, lascia un’eredità di oltre 60 anni di carriera e 150 film.