Mercoledì 27 agosto la cerimonia di apertura a Venezia. Francis Ford Coppola farà gli onori di casa. Ecco il calendario degli appuntamenti
Tempo libero
-
-
Il turismo culturale in Italia cresce al Sud: Sorrento +38%, Palermo +27%. Roma resta leader, ma i viaggiatori più ‘maturi’ scoprono nuove gemme ricche di storia e autenticità.
-
Gli ultimi studi sulle abitudini alimentari dei Neanderthal dimostrano che mangiavano larve su carne putrefatta. Ecco perchè
-
La scienza rivela la dieta degli antichi pompeiani, grandi allevatori di polli e suini e abili pescatori d’alto mare. Lo studio sgli isotopi d’azoto
-
SportUltime notizie
ReportCalcio FIGC, Italia a due facce: ricavi record ma debiti e stadi frenano la corsa
Il 15° ReportCalcio della FIGC fotografa un settore in ripresa, tra record di pubblico e sponsor, ma ancora frenato da debiti elevati e strutture non al passo con l’Europa.
-
SportUltime notizie
Niki Lauda, l’uomo che tornò in pista (e in vita) dopo un incidente mortale
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 1° agosto 1976, esattamente 49 anni fa, Niki Lauda sopravvisse ad un incidente devastante in Formula 1. La sua storia, un inno alla tenacia, lo ha reso una leggenda nel mondo delle corse.
-
Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti. Dalle origini al successo nazionale, una carriera segnata da talento e dedizione.
-
Le sculture di Aki Inomata arrivano nella collezione permanente del Castello di Rivoli: arte contemporanea che dialoga con la natura attraverso la collaborazione con i castori e tecnologie innovative.
-
CulturaUltime notizie
Addio a Celso Valli, l’architetto del suono che ha plasmato la musica italiana
E’ morto Celso Valli, l’architetto del suono che ha segnato la musica italiana con produzioni per Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini e altri grandi artisti.
-
Nicole Claveloux al Festival A Occhi Aperti di Bologna (19-23 novembre). Prima mostra italiana dell’illustratrice francese con oltre 200 opere tra fumetti e arte visionaria