A Piacenza nasce la prima scuola media italiana senza voti con il metodo Daniele Novara. Per un apprendimento esperienziale e collaborativo
Tempo libero
-
-
La Peste di Giustiniano del 541-749 d.C. svelata dal DNA antico. Ricercatori identificano Yersinia pestis come causa della prima pandemia documentata che uccise milioni di persone nell’Impero Romano. La straordinaria scoperta archeologica rivoluziona la storia delle pandemie.
-
CulturaUltime notizie
Frida Opera Musical porta la vita di Kahlo sui teatri italiani | FOTO
di Ettore Costadi Ettore CostaFrida Opera Musical arriva sui palcoscenici italiani da ottobre 2025. La vita straordinaria di Frida Kahlo in scena con Drusilla Foer, tra l’amore per Diego Rivera e l’arte rivoluzionaria. Tutte le info.
-
È morto a 75 anni Joe Bugner, ex pugile e attore. Sfidò Muhammad Ali e Frazier, ma recitò anche nei film con Bud Spencer negli Anni ’80.
-
L’ultima scoperta nel Parco Archeologico Sommerso di Baia è il ritrovamento di un laconicum romano in ottimo stato di conservazione. Un viaggio tra storia, archeologia e mistero nelle acque del Golfo di Napoli.
-
Dall’8 al 10 settembre torna nei cinema “Nun ve trattengo”, docufilm dedicato a Franco Califano. Un ritratto autentico e completo del “Califfo”, come lo chiamavano i suoi ammiratori.
-
CulturaUltime notizie
Il museo di Van Gogh ad Amsterdam rischia la chiusura
di Giulia Gattidi Giulia GattiQuando i fondi pubblici abbandonano la cultura. La disputa del museo di Van Gogh con il governo olandese evidenzia la fragilità del sistema culturale europeo per la dipendenza statale
-
CulturaUltime notizie
Tiramisù World Cup, a Treviso dal 10 al 12 ottobre la nona edizione
di Redazionedi RedazioneDal 10 al 12 ottobre Treviso ospita la nona edizione del Tiramisù World Cup. Si cercano quindi 100 giudici “buongustai”: è possibile candidarsi nella sola giornata di sabato 13 settembre.
-
Ultime notizieCultura
Luna di Sangue, il 7 settembre sarà visibile da gran parte dell’Italia
di Valerio Urrudi Valerio UrruVedremo la Luna “diventare di sangue” il prossimo 7 settembre. Il picco dell’evento nel nostro Paese è atteso per le 20.10. Quella di settembre sarà la seconda e ultima eclissi lunare totale dell’anno.
-
Primo pianoCulturaUltime notizie
INTERVISTA | Mauro Ferrari, lo scienziato che combatte il cancro, pubblica il suo primo album
Tra i più importanti scienziati italiani, riconosciuto e pluripremiato a livello mondiale per il suo lavoro in nanotecnologia medica, Mauro Ferrari esce con il suo primo album: “MoonLanding”.