Il caffè aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari: lo dice uno studio basato su un campione di quasi 450 mila persone.
Alimentazione
- 
	
 - 
	
Il cioccolato, con le sue proprietà nutrizionali, è diventato oggetto di una ricerca scientifica dal titolo Choko-Age.
 - 
	
La disfagia è il disturbo caratterizzato dalla difficoltà di deglutire cibi solidi o liquidi e colpisce più di 6 milioni di persone in Italia.
 - 
	
Vitamina D e rischio fratture: sembra che un’assunzione indiscriminata non sia sufficiente per metterci al riparo dai danni delle cadute.
 - 
	
Un nuovo studio suggerisce che i dolcificanti siano da utilizzare con moderazione perché potrebbero avere un impatto negativo sulla salute.
 - 
	
La birra fa bene alle ossa. Lo dice il risultato dello studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Siena.
 - 
	
I consigli per una corretta alimentazione in terza età provengono da uno studio congiunto che vede tra i partecipanti anche l’Università La Sapienza di Roma.
 - 
	
Oltre ad agire positivamente sul sistema immunitario e le ossa, la vitamina D aiuta anche nella prevenzione di ictus e demenze.
 - 
	
Dagli Usa, e più precisamente dalle isole Hawaii, in Europa: è boom di poke sulle tavole degli italiani. Eccone i valori nutrizionali.
 - 
	AlimentazionePrimo pianoSalute
In estate aumenta il rischio di disidratazione: riconoscerla per contrastarla
Quando il nostro organismo perde più liquidi di quelli che assume si parla di disidratazione: un fenomeno che in estate aumenta.
 
