Con il messaggio n. 1378 del 1° aprile 2021, l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative in merito al Reddito di emergenza, introdotto dal Decreto Sostegni, che ha previsto il riconoscimento di tre quote di Reddito di emergenza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021.
L’articolo Reddito di Emergenza 2021: domande dal 7 al 30 aprile proviene da 50&PiùEnasco. Per leggere l’articolo completo, cliccare qui.
Previdenza e diritti
- 
	Previdenza e dirittiLavoratori fragili 2021: proroga al 30 giugno delle tutele Coviddi 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa tutela prevista per i lavoratori con disabilità grave consiste nell’equiparazione dell’assenza dal lavoro per i dipendenti pubblici e privati al ricovero ospedaliero. In sostanza quando i lavoratori non si recano al… 
- 
	A 20 anni dalla legge sui patronati, con milioni di diritti acquisiti dai cittadini grazie al loro intervento, i patronati sollecitano il supporto delle istituzioni. A 20 anni dalla legge 152 del… 
- 
	Il Decreto Sostegni, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è in vigore dal 23 marzo e introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori… 
- 
	La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) ha confermato, anche per il 2021, il congedo obbligatorio per i neo papà. Oltre alla novità della proroga ce ne è un’altra: il congedo… 
- 
	Previdenza e dirittiGestione Separata INPS: le aliquote contributive del 2021di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha provveduto ad aggiornare le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata (di cui all’articolo… 
- 
	Il pensionamento è il risultato di scelte previdenziali fatte durante la vita lavorativa che è bene progettare per tempo, è opportuno che ciascun lavoratore monitori periodicamente la propria situazione contributiva. L’articolo La… 
- 
	Assistenza previdenzialePrevidenza e dirittiRiscatto laurea: quando conviene. Come e quanto si paga?di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoRende più agevole l’accesso alla pensione riscattando gli anni passati tra le aule universitarie. Ma quando conviene davvero? 
- 
	Previdenza e dirittiAssistenza previdenzialeCommercianti e artigiani: i contributi Inps per il 2021di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha aggiornato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti. Ecco istruzioni, percentuali e importi da considerare per il 2021. 
- 
	Assistenza previdenzialePrevidenza e dirittiLavoratori Precoci Quota 41: domande entro il 1° marzodi 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoI lavoratori precoci che intendono usufruire della Quota 41, devono fare domanda all’Inps entro il 1° marzo 2021. I requisiti richiesti e le scadenze utili. 

