Proprio l’energia – e le sue molteplici sfaccettature – sarà il filo conduttore del prossimo Concorso internazionale di cortometraggi firmato 50&Più
Primo piano
-
-
Nel 2022 i pagamenti digitali sono aumentati del 17% rispetto al 2021 e del 128% in confronto al 2019, anno precedente alla pandemia.
-
One Health. Lanciato il piano di azione congiunto per la tutela della salute di tutti gli esseri viventi: persone, animali, piante e ambiente.
-
L’intervista a Danilo Toni, direttore dell’Unità di Trattamento Neurovascolare presso il Policlinico Umberto I, in merito all’ictus cerebrale.
-
Settimana della Creatività 2022Concorso 50&PiùEdizione 2022Primo piano
40ª edizione del Concorso 50&Più: consegnate le farfalle e le libellule d’oro
Al termine la 40ª edizione del Concorso 50&Più in cui sono state assegnate farfalle e libellule d’oro, menzioni speciali e segnalazioni.
-
L’intervista a Maria Maranò, responsabile della campagna informativa di Legambiente in merito al bando “Rinnovabili e comunità energetiche”.
-
Mille nuove parole, a partire dal 2023, andranno ad ampliare le pagine del dizionario della lingua italiana.
-
Ci sono abitudini che possiamo cambiare per ridurre i consumi? Ecco i consigli su come risparmiare energia in base all’elettrodomestico.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrevenzioneSaluteStili di vita
OMS: la prossima pandemia? La sedentarietà. Ed è già iniziata
L’allarme OMS nel primo Report sull’impatto della sedentarietà sulla salute globale: entro il 2030 quasi 500 milioni di malati cronici in più.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti socialiSocial Housing
Casa Paese: in Calabria il primo alloggio “dementia friendly”
Casa Paese: un borgo in provincia di Catanzaro diventa luogo di cura e accoglienza per i pazienti con Alzheimer e le loro famiglie.