Gli abusi sugli anziani devono essere combattuti e per farlo bisogna riconoscerli. È questo l’obiettivo del progetto “Erasmus+SAVE”.
Primo piano
-
-
SaluteAttività fisicaMalattia di AlzheimerPrimo piano
Ballare il liscio previene le demenze, lo studio americano
di Winda Casuladi Winda CasulaNon tutti i tipi di esercizio fisico sono efficaci quando si tratta della salute del cervello, ma pare che il ballo prevenga le demenze.
-
In una società sempre più longeva il tema della mobilità sicura in terza età richiede nuove soluzioni ed efficienti strategie.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Censis Assindatcolf, gli aumenti penalizzano l’assistenza domestica
Gli italiani hanno sempre più problemi a sostenere i costi dell’assistenza domestica: lo studio del Censis per Assindatcolf.
-
Primo pianoFamiglia e societàTecnologia
Il futuro dello Spid a un bivio: le convenzioni sono scadute
Sono scadute a dicembre le convenzioni tra le società concessionarie del servizio di identità digitale (Spid) e il Governo.
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi cura
L’esodo del personale dalle Rsa: l’ultimo rapporto di ricerca di Sda Bocconi
L’allontanamento del personale dalle Rsa mette a rischio la salute degli anziani e degli operatori/infermieri rimasti soffocati dal burnout.
-
I pensionati cinesi guidano le manifestazioni antigovernative per i tagli sulle assicurazioni sanitarie private.
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoSalute
Le canzoni della giovinezza: un aiuto per i malati di Alzheimer
I ricercatori italiani scoprono l’importanza delle canzoni amate nella giovinezza sul cervello dei pazienti affetti da demenza e Alzheimer.
-
Famiglia e societàPrimo pianoRapporti tra generazioni
Trieste, città della longevità: numerosi i centenari e ultracentenari
In cinque anni Trieste ha quasi raddoppiato il numero di centenari e ultracentenari: dagli 81 del 2018 ai 154 del 31 dicembre 2022.
-
Lo stooping è la pratica di raccogliere e portare a casa mobili abbandonati in strada o sui marciapiedi per dare loro nuova vita.