Pochi giorni fa l’incontro tra il Primo Ministro albanese, Edi Rama, e l’Unione Europea a Bruxelles per avviare un nuovo pacchetto di impegni. Ma dietro gli obiettivi possono celarsi problemi irrisolti.
Mondo
-
-
Gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito l’Europa nell’estate 2025 non sono solo una minaccia ambientale, ma incidono sul fronte economico continentale. La ricerca dell’Università di Mannheim sui costi dei cambiamenti climatici
-
L’Europa, con la propria tradizione enogastronomica e paesaggistica, si conferma terreno fertile per la nuova frontiera del lusso mondiale
-
La Comunità di Madrid investe 135 milioni entro il 2027 nell’occupazione senior. Tariffe zero per autonomi over 52 e programma Reactívate90 per disoccupati over 45.
-
Kokichi Akuzawa a 102 anni, conquista il Monte Fuji diventando la persona più anziana a raggiungere la famosa vetta del Giappone ed entra nel Guinness dei Primati
-
Focus 50MondoUltime notizie
Spagna, solo un pensionato su tre sostituito da un nuovo lavoratore
di Valerio Urrudi Valerio UrruNei prossimi dieci anni solo un terzo dei pensionati sarà sostituito da nuovo forza lavoro. La soluzione? Investire negli over 50 per attenuare il deficit di ricambio generazionale.
-
Il Giappone fatica a reclutare soldati nonostante l’aumento del budget difesa. Giovani disinteressati, stipendi bassi e tradizione pacifista.
-
MondoUltime notizie
Sodcasting: la Gran Bretagna dichiara guerra ai rumori molesti sui mezzi pubblici
Il sodcasting invade i trasporti pubblici britannici: dagli inviti cordiali in metropolitana alle multe salate di Irlanda, tutte le strategie anti-rumore in campo
-
MondoUltime notizie
A Expo Osaka 2025 il progetto Chedar, tecnologie per il patrimonio culturale
di Redazionedi RedazioneIl 30 agosto, nel Padiglione Italia dell’Expo 2025 Osaka, sarà presentato CHEDAR – Cultural Heritage Digitalisation and Reconstruction, progetto dedicato alla digitalizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale.
-
Nell’ipertecnologico Giappone c’è chi chiede di ridurre “per legge” l’uso delle smartphone a due ore. E no, non sono previste sanzioni per i trasgressori.