Rallentare l’invecchiamento ovarico è l’ultima frontiera per ritardare l’avanzare della menopausa. Lo studio Vibrant e il ruolo della rapamicina e le nuove linee guida dagli Usa per la terapia sostitutiva ormonale
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
Over 65 e declino cognitivo: attenzione al peso ‘ballerino’
di Ettore Costadi Ettore CostaUno studio dell’università della Pensylvania su 4.300 anziani over 65 dimostra che le fluttuazioni di peso superiori al 5% accelerano il deterioramento mentale. Un peso stabile protegge la mente.
-
Uno studio su Pnas rivela come proteina ApoD rende influenza più letale negli anziani. Una scoperta che apre nuove terapie mirate contro la vulnerabilità nella terza età.
-
Focus 50Ultime notizie
Robot in aiuto dell’anzianità: in Cina tutti i protagonisti del World Smart Industry Expo
Il World Smart Industry Expo 2025 a Chongqing, in Cina, presenta robot per anziani, esoscheletri riabilitativi e wearable. La tecnologia sarà sempre più a favore dei senior.
-
Focus 50Ultime notizie
Dieta mediterranea: una difesa naturale contro l’Alzheimer
di Giulia Gattidi Giulia GattiLa dieta mediterranea si rivela anche un alleato prezioso nella battaglia contro il declino cognitivo e la perdita della memoria. Lo studio di Harvard: batte anche la genetica
-
Studio rivela come la colazione tardiva negli anziani aumenti depressione, stanchezza e mortalità. La crononutrizione spiega i rischi per la salute.
-
Focus 50MondoUltime notizie
Spagna, solo un pensionato su tre sostituito da un nuovo lavoratore
di Valerio Urrudi Valerio UrruNei prossimi dieci anni solo un terzo dei pensionati sarà sostituito da nuovo forza lavoro. La soluzione? Investire negli over 50 per attenuare il deficit di ricambio generazionale.
-
I dolcificanti artificiali accelerano l’invecchiamento cerebrale del 62%. Uno studio su 13.000 persone over 50 rivela i rischi nascosti di aspartame e saccarina.
-
Focus 50Ultime notizie
Puglia, sempre più pensionati e sempre meno lavoratori
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl “Tacco d’Italia” vive una situazione di squilibrio tra lavoratori e pensionati, rispettivamente un milione e 200mila contro un milione e 400mila.
-
Il Covid accelera l’invecchiamento vascolare nelle donne di 5 anni secondo uno studio su 2.390 persone. I rischi cardiovascolari e le implicazioni per la salute femminile.