Gli anziani restano esclusi dalle sperimentazioni cliniche: un paradosso che mina la sicurezza stessa delle terapie
Focus 50
-
-
Uno studio cinese rivela che la solitudine aumenta il rischio di perdita dell’udito del 24%. Implicazioni anche per la salute mentale.
-
Focus 50Ultime notizie
A Milano torna il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile
di Redazionedi RedazioneUna giornata di confronto tra operatori, studiosi ed esperti in ambito sanitario e socio-assistenziale sul tema dell’assistenza alle persone non autosufficienti.
-
Le innovative terapie non chirurgiche che permettono di riprendere l’attività fisica senza dolore e contrastando l’artrosi
-
Scoperto un nuovo strumento diagnostico per l’Alzheimer approvato dalla FDA: promette diagnosi più rapide, precoci e meno invasive.
-
In Italia la medicina territoriale è in difficoltà tra carenze, pensionamenti e concorsi deserti. L’analisi del Sole 24 Ore
-
Anosmia, iposmia e disosmie sono le principali disfunzioni olfattive. In Italia si calcola che ne soffrano tra il 9,5 e il 13% della popolazione adulta. Oltre la metà dei soggetti più colpiti ha tra i 65 e gli 80 anni.
-
Focus 50Ultime notizie
Medicina estetica e terza età: un binomio possibile
di Giulia Gattidi Giulia GattiUn progetto pilota dimostra come l’attenzione all’aspetto fisico e possa migliorare autostima e benessere nelle case di riposo. Il ruolo della medicina estetica nella terza età.
-
Focus 50Ultime notizie
A Cagliari, il prossimo incontro del Patto sulla non Autosufficienza
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ previsto il 23 maggio il sesto incontro organizzato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Un nuovo appuntamento per parlare di riforma del settore.
-
A Treviso debutta MOM+, il bus a chiamata pensato per gli anziani. Più accessibile, flessibile e con agevolazioni per over 70.