Solo il 7% degli over 80 italiani ha ricevuto il vaccino Covid. Eppure Ema e Aifa confermano: benefici superiori ai rischi, sicurezza elevata
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
Assistente infermiere: la nuova figura della sanità italiana
di Giulia Gattidi Giulia GattiArriva l’assistente infermiere che non sostituisce né l’OSS né l’infermiere, ma rende più efficiente e flessibile l’intervento sanitario
-
Focus 50Ultime notizie
Radiologia geriatrica: la nuova frontiera per curare un’Italia sempre più anziana
Per la Sirm la radiologia geriatrica sta cambiando l’approccio alla salute degli anziani in Italia. In futuro, serve maggiore prevenzione.
-
Focus 50Ultime notizie
Impresa Possibile: in Puglia il welfare diventa motore di sviluppo e comunità
Impresa Possibile, in Puglia sta trasformando il welfare in sviluppo, finanziando progetti di economia sociale per un futuro più inclusivo.
-
Nell’ospedale del capoluogo altoatesino cresce l’attenzione verso innovazione e umanità per una nuova era delle cure rivolte agli anziani
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento attivo, il modello Lombardia: a Milano il tour ‘GenerAzioni in Cammino’
A Milano ‘GenerAzioni in Cammino’ il progetto della regione Lombardia sull’invecchiamento attivo. Tanti progetti e un patto tra generazioni.
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Bellucci, ‘Competenze del volontariato e dell’assistenza agli anziani riconosciuti per legge’
di Valerio Urrudi Valerio UrruSoddisfatta la viceministra del Lavoro per l’approvazione di due decreti che riconoscono le competenze acquisite con il volontariato e gli standard formativi degli assistenti familiari di anziani non autosufficienti.
-
La diffusione dell’HIV in Italia riguarda anche le fasce adulte della popolazione. La prevenzione è essenziale ma sieropositività e qualità della vita possono coesistere
-
Istat: la Liguria è la regione più anziana d’Italia. Un invecchiamento della popolazione che mette in crisi sanità, economia e società.
-
Focus 50Ultime notizie
Oms, troppo gli anziani che soffrono di solitudine. A rischio la salute mentale
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 17% degli europei soffre di disturbi mentali. Secondo l’Oms sono sempre di più i giovani nella morsa dell’ansia, così come sono troppi gli anziani soli.