A 60 anni dal crollo della diga gli atti e i documenti del processo sono stati inseriti nel Registro della Memoria del Mondo.
50&Più
-
-
BarConi – idea dell’impresa sociale Moltivolti – è gestito da giovani provenienti dall’Africa contro lo stigma associato alle migrazioni via mare.
-
Cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico: quali azioni di prevenzione? A parlarne è Mauro Grassi, direttore della Fondazione Ewa
-
Cresce l’aspettativa di vita per le persone affette da questa patologia ma rimangono forti problematiche per il loro inserimento nel mondo del lavoro.
-
Sovraffollamento, popolazione carceraria sempre più anziana, ma anche contrasto alla recidiva ed esempi di riscatto. Un’ampia inchiesta di 50&Più sulle carceri in Italia.
-
Per prevenire il fenomeno ci sono progetti statali, regionali e privati che aprono le porte del carcere al lavoro, alla cultura allo sport e all’intrattenimento.
-
‘Caffè Galeotto’ a Rebibbia e ‘Lazzarelle’ nella Casa circondariale femminile di Pozzuoli raccontano le più belle sfide (vinte) dell’inclusione e del reinserimento lavorativo.
-
50&PiùRivista
Un posto di lavoro per ricominciare a vivere. La seconda opportunità offerta ai detenuti
Grazie alla legge Smuraglia, mettendo in contatto imprenditori e persone recluse, possono nascere nuove storie vita con il lavoro.
-
Con un corso di giornalismo e la pubblicazione di articoli di attualità, i detenuti di Rebibbia hanno dato un nuovo senso al loro tempo in carcere.
-
Da oltre vent’anni il regista teatrale accompagna i detenuti alla scoperta del teatro in un lavoro costante di sensibilità e riconoscimento dell’altro.