Abbiamo chiesto a Flavio De Bernardinis del Centro Sperimentale di Cinematografia perché sono sempre di più i senior davanti e dietro la macchina da presa.
50&Più
-
-
50&PiùCinema, televisione, radioTempo libero
Tra stereotipi e realtà la narrazione della vecchiaia nel cinema
Da personaggi fragili e buffi fino alla narrazione moderna, più inclusiva complessa e finalmente positiva, la rappresentazione degli anziani nel cinema è molto cambiata.
-
Ascolto, cura, attenzione e sostegno: sono i doni che vorremmo ricevere questo Natale ma anche quelli che potremmo fare agli altri, a chi ha bisogno di noi.
-
In questo nuovo numero di 50&Più di dicembre 2023 un’inchiesta che indaga il rapporto tra senior e cinema. E molto altro.
-
Quarantacinque soci 50&Più Lecce, con il Vice Presidente provinciale 50&Più Antonio Rizzo, hanno visitato la Sicilia Occidentale.
-
Un gruppo di numerosi soci di 50&Più Bologna ha visitato una delle meraviglie cittadine, la Basilica Santa Maria dei Servi.
-
Il 21 novembre scorso si è svolto l’incontro dal titolo “Le truffe on line” presso la sede Sodalis CSV organizzato da 50&Più Salerno.
-
Si è svolto il terzo torneo di Burraco Solidale organizzato da 50&Più Foggia il 21 novembre presso il Dopolavoro Ferroviario.
-
Vita associativaLa Spezia
La Spezia. Conferenza “Napoleone III, la Contessa di Castiglione e l’Unità d’Italia”
Il 25 novembre al Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” si è svolta la conferenza organizzata da 50&Più La spezia su Napoleone III.
-
Il 23 novembre si è tenuto l’incontro “Io non ci casco”, organizzato da 50&Più Agrigento con le Forze dell’Ordine, per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani.