50&Più Lucca ha iniziato il 2024 offrendo ai soci diverse attività nel mese di gennaio, a partire dal Torneo di Burraco. Iniziato anche il Laboratorio di disegno, acquerello e pittura.
50&Più
-
-
Continuano gli incontri nel Giardino dei libri organizzati da 50&Più Arezzo con la lettura – lo scorso 12 gennaio – de “Il Piccolo Principe”. Prossimo appuntamento il 9 febbraio.
-
“Nonni e Nipoti della Scuola dell’Infanzia: gli antichi mestieri e giochi del passato” parte il 16 febbraio con un’iniziativa legata alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita ecosostenibili.
-
Il 25 gennaio si è tenuta la presentazione, organizzata da 50&Più Napoli, del libro “Le donne che conquistano il Mondo” di Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma. Prossimo appuntamento con Maurizio Marinella il 7 febbraio.
-
50&Più Udine organizza per i soci un corso gratuito di informatica di 1° livello dal 19 febbraio al 22 marzo presso l’Enaip di Pasian di Prato.
-
Il 5 febbraio 50&Più Milano presenta – alle ore 11.00, nella Sala Turismo di Palazzo Castiglioni – le attività 2024 pensate per i soci. Prenotazione entro il 2 febbraio.
-
Approda il 26 febbraio al prestigioso Cine Teatro Ariston lo spettacolo “Ignazio e Franca Florio. Storia di una illusione” messo in scena da 50&Più Trapani.
-
I conflitti in atto hanno monopolizzato l’attenzione politica e mediatica distraendo dalla crisi climatica, che tuttavia resta “la” sfida del presente e delle future generazioni.
-
Su 50&Più di Febbraio 2024 approfondiamo i Social: riempiono vuoti, creano spazi di relazione, nuove opportunità, ma – attenzione – serve maggiore consapevolezza nel loro uso.
-
Jacopo Ierussi, docente universitario e vicepresidente della Fide-Federazione Italiana Discipline Elettroniche, affronta il tema dei diritti e delle tutele degli influencer.