50&Più Firenze per festeggiare il Capodanno ha ogranizzato un viaggio di 4 giorni in Umbria, magica regione che si è generosamente offerta alla curiosità dei partecipanti.
50&Più
-
-
Come è ormai consuetudine il 20 dicembre 50&Più Palermo ha organizzato una cena per lo scambio degli auguri di Natale.
-
Tra gli appuntamenti organizzati a dicembre da 50&Più Lucca il Concerto “Requiem per Puccini” e il convegno “Siamo davvero liberi? Il libero arbitrio al cospetto delle neuroscienze”
-
Torna venerdì 12 gennaio alle 16 l’appuntamento con il Giardino dei libri organizzato da 50&Più Arezzo per leggere insieme “Il Piccolo Principe” di Saint Exupery.
-
Il 3 dicembre 50&Più Grosseto ha organizzato il pranzo degli auguri di Natale presso il Casale Santo Stefano a Principina a Mare, un’occasione di amicizia e solidarietà.
-
Tante le priorità per il 2024. Fra tutte, la politica deve ricostruire un rapporto con gli over 50 partendo dall’ascolto e dal dialogo, proprio come emerge dall’ultima ricerca condotta dal Centro Studi 50&Più.
-
Oltre il 70% degli over 50 non ha fiducia nella capacità della classe politica di fare riforme e di cambiare il Paese. Ad avere meno fiducia sono le persone tra i 50 e i 74 anni d’età.
-
I termini che usiamo creano la realtà, fanno e disfano le cose, sono spesso atti di cui bisogna prevedere e fronteggiare le conseguenze in molti ambiti privati e pubblici.
-
Nessuno sperava davvero che la Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP28) a Dubai terminasse con un accordo definito “storico”.
-
C’è un diffuso pessimismo tra i senior sul presente e l’avvenire del Paese. Tra preoccupazioni, aumento dell’inflazione e diseguaglianze sociali cosa pensano dell’Italia di oggi e di quella di domani.