Il nuovo Piano nazionale 2025-2027 per l’infanzia punta su genitorialità, educazione e salute, con 16 azioni per uno sviluppo armonioso dei giovani.
50&Più
-
-
Dalle Olimpiadi del 1908 alle competizioni locali: lo sport insegna valori universali, favorisce la crescita personale e rafforza il senso di comunità.
-
50&PiùEffetto TerraRivista
Carceri roventi, quando il cambiamento climatico diventa una pena aggiuntiva
Carceri italiane al collasso: sovraffollamento e caldo estremo trasformano le celle in inferni, violando dignità e diritti dei detenuti.
-
Ferdinando Liburdi ricorda l’infanzia a Roma durante la Seconda guerra mondiale e l’attentato di via Rasella, vicino all’eccidio delle Fosse Ardeatine.
-
A Venezia Del Toro e Besson presentano i loro film: Frankenstein e Dracula rivisitano i classici gotici, esplorando mostruosità, amore e la complessità dell’umanità.
-
Giuseppe Badini, 92 anni, racconta i ricordi da bambino sfollato a Pescara durante la Seconda guerra mondiale, tra paura, miracoli e momenti di coraggio.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
L’amore oltre gli anni: la terza età tra desiderio e stereotipi
di Lidia Raveradi Lidia RaveraVivere la terza età con dignità e desiderio: riflessioni su amore, sessualità e relazioni dopo i 65 anni. Libertà e stereotipi sociali.
-
Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto e altre tragedie della Seconda guerra mondiale: bambini vittime del conflitto e riflessioni sull’infanzia rubata.
-
50&PiùRivista
Il piano nazionale della salute mentale passa dall’integrazione di servizi sanitari e sociali
Nuovo Piano nazionale salute mentale: prevenzione, integrazione e interventi urgenti per giovani e anziani. Emi Bondi (SIP) sottolinea l’emergenza psichica.
-
A Roma, l’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo unisce persone con disabilità, musicisti e studenti in un progetto musicale inclusivo e creativo.
