A tu per tu con Stephanie Gengotti per parlare del prossimo Webinar di Spazio50 sulla fotografia, deci lezioni a cadenza settimanale per apprendere i segreti della tecnica.
50&Più
-
-
Durante il lockdown, per contrastare l’isolamento si sono diffuse molte iniziative di volontariato telefonico. Perché conversare fa tornare il sorriso.
-
Cercare un nuovo lavoro a 50 anni può essere una scelta o può accadere per molte altre ragioni. Come affrontare questa eventualità.
-
Lo sport può essere praticato anche in tempi di pandemia. Perché con le palestre chiuse l’alternativa c’è: è all’aperto. Come fanno molti senior.
-
Centro StudiStorieStorie di vita
Luisa è tornata a vivere grazie alla macchina da cucire
di Centro Studidi Centro StudiLa signora Luisa ha sempre cucito in 89 anni di vita. E lo sta continuando a fare producendo mascherine anti-Covid per chi ne ha più bisogno.
-
50&Più L’Aquila ha voluto essere vicina ai meno fortunati offrendo prodotti alimentari per la Mensa Celestiniana della città e la Mensa Caritas di Avezzano.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Rivalutazione delle pensioni per il 2021: i nuovi importi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha reso noti i nuovi importi delle pensioni e dei trattamenti assistenziali per il 2021. Andiamo ad approfondirli.
-
Vita associativaLuccaUniversità
Lucca. Auguri di Natale e appuntamento con le interviste letterarie
di Redazionedi Redazione50&Più e Università di Lucca inviano gli auguri di buone feste. L’Università ha in preparazione inoltre due webinar con interviste letterarie.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
In caso di separazione con casa assegnata al coniuge, chi paga l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSulla casa coniugale, assegnata al coniuge dopo un provvedimento di separazione, sono nati diversi profili interpretativi che hanno incluso il pagamento dell’Imu.
-
Centro StudiFamiglia e societàStili di vita
Anziani: chi smette di guidare rischia più la depressione
di Centro Studidi Centro StudiGli anziani al volante conservano quell’indipendenza fondamentale in molti contesti sociali e geografici. Quando per motivi di età o protezione familiare sono costretti a smettere di guidare rischiano l’emarginazione. 28Lo afferma un’indagine…