Anche per il 2021 gli over 75, con redditto complessivo non superiore a 8mila euro l’anno, possono chiedere l’esenzione del canone Rai Tv. Vediamo come.
50&Più
-
-
50&Più Università Lucca organizza sabato 30 gennaio alle ore 16.00 su Facebook la conferenza “Le molecole della vita” con il professor Paolo Spera.
-
Mercoledì 3 febbraio alle ore 12.00 la 50&Più Milano organizza la diretta on line “Il bello del prendersi cura di sé”.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Legge di Bilancio 2021: tutte le novità fiscali
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di Bilancio 2021 ha introdotto tante novità in materia fiscale, dal nuovo bonus idrico alla proroga dei bonus edilizi. Vediamole una per una.
-
Centro StudiAttività fisicaSalute
Balla, che ti fa bene (e alleni corpo e cervello)
di Centro Studidi Centro StudiLa danza può cambiare il cervello: sia quello dei ballerini professionisti che quello dei principianti, che nel ballo possono trovare un vero e proprio elisir di giovinezza. Sulla neuroscienza della danza, nel…
-
Continuano gli incontri di “Old, but Gold”, progetto promosso da 50&Piú Arezzo in collaborazione con il gruppo Psicologi della Confcommercio cittadina.
-
Radio 50&Più – Puntata 117. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Per il Modello ISEE 2021 dal 1° gennaio occorre presentare una nuova dichiarazione per accedere alle prestazioni sociali agevolate. Vediamo come.
-
Centro StudiCreativitàStili di vita
Cantare, da soli o in coro: un toccasana per anima e corpo
di Centro Studidi Centro StudiA dare il la è stato il karaoke. Sembrava solo un desiderio di protagonismo, invece si è capito che il bisogno principale era proprio quello di cantare. Da quel momento il fenomeno…
-
50&Più Milano offre, con l’iniziativa “Telefonamente”, un colloquio telefonico gratuito di 45 minuti con la dottoressa Anna Renaldin.