Invecchiamento della popolazione e sviluppo dei mezzi tecnologici: due mondi diversi che possono incontrarsi. Ne parliamo nell’inchiesta di 50&Più.
50&Più
-
-
50&PiùPrimo pianoRivista
Senior, dalla medicina al sociale il futuro è tech
di Linda Russodi Linda RussoIl 14 dicembre, al CNEL, si parlerà del volume “Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l’autonomia, la salute e le connessioni sociali”.
-
I senior italiani utilizzano ampiamente la tecnologia. Lo rivela l’indagine “La percezione della tecnologia da parte dei senior” svolta da Format Research per 50&Più.
-
Privacy, inclusione e accesso diffuso sono solo alcuni dei temi trattati dalla Prof.ssa Laura Palazzani nel capitolo “Etica dei dati digitali”.
-
Leo Nahon, insieme al e collega Prof Marco Trabucchi, ha curato il capitolo “L’anziano e le sue fragilità nel tempo del progresso tecnologico”.
-
50&PiùRivista
Il potere delle reti contro la solitudine: intervista a Elena Rolandi
di Romina Vincidi Romina VinciLa Dottoressa Elena Rolandi, psicologa e ricercatrice, è autrice del capitolo “Reti sociali reali e virtuali e contrasto alla solitudine”.
-
Carmen Yanez, moglie di Luis Sepúlveda – scomparso lo scorso anno a causa del Covid-19 -, ci racconta come i versi e la scrittura l’abbiano aiutata a vivere.
-
Agata, ex insegnante in pensione, tra un bignè e una torta glassata ci racconta perché il Natale è davvero la Festa della famiglia.
-
Le cure termali sono un valido aiuto nella prevenzione e nella cura di molte patologie croniche e contribuiscono a ridurre la somministrazione di farmaci.
-
Tra buon cibo e vini prelibati, ad Asti è nato l’albergo etico che forma e prepara ragazzi con la sindrome di Down all’esperienza professionale