Nel numero di febbraio 2022 della rivista 50&Più si parla di come rallentare l’invecchiamento, di giovinezza e longevità.
50&Più
-
-
Il 2022 ha portato l’obbligo vaccinale per gli over 50. Una scelta che evidenziato le barriere tra diritto individuale e responsabilità collettiva.
-
89 milioni i ragazzi e 77 milioni le ragazze: nel mondo 166 milioni di giovani, tra i 10 e i 19 anni, vivono con un disturbo mentale accertato.
-
Mentire o dire la verità? Non sempre la risposta è scontata. La moralità di un’azione la giudichiamo noi, con i nostri valori.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
La curiosità e la voglia di imparare come antidoto al tempo che passa
di Lidia Raveradi Lidia RaveraDovremmo imitare i bambini e buttarci in ogni giornata con curiosità per le 16 ore di veglia che si stendono davanti a noi.
-
Il segreto per vivere bene e a lungo sta nella “normalità”: vivere “qui ed ora”, godendo di ciò che ci circonda.
-
In Italia, ogni anno, si producono 6 milioni di tonnellate di cibo in eccedenza. Per questo serve ridurre lo spreco alimentare.
-
L’inverno demografico del nostro Paese – reso ancor più rigido dalla pandemia – continua, ma misure positive possono condurci oltre. L’intervista a Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat.
-
Alcune recenti ricerche hanno rivalutano la nostalgia, un sentimento troppo spesso legato alla malinconia e alla tristezza; questa, invece, può essere un ostacolo alla solitudine, alla noia e all’ansia.
-
Figure di un passato incredibilmente familiare, oggi sembrano superate. Eppure le maschere hanno origini lontane e talvolta sconosciute.