Accolti dai soci e dal Vice Presidente, arrivano nella sede di 50&Più Vercelli le maschere tradizionali della Bela Majin e del Bicciolano.
50&Più
-
-
Nel numero di marzo 2022 della rivista 50&Più si parla delle varie forme di povertà: energetica, culturale, sociale ed economica.
-
Sergio Mattarella ha accettato un incarico che non aveva cercato e l’ha fatto regalando un’autentica lezione di dignità al Paese.
-
Il problema della povertà energetica va oltre il rincaro delle bollette perché accentua le differenze sociali già presenti nella popolazione.
-
Nel 2022 sono ancora poche le donne che arrivano ai vertici delle professioni. La parità è lontana, ma non irraggiungibile.
-
Come saremo a 80 o 90 anni? Saremo “amabili”. Amabili in quanto capaci di amare, saremo e ci sentiremo speciali.
-
Le attività di volontariato come aspetti importanti della vita a tutte le età. Ne parla Marco Trabucchi nella sua rubrica “Anni Possibili”
-
L’idea di dare una seconda vita agli oggetti risponde alle caratteristiche di sostenibilità, economia circolare e originalità.
-
A quarant’anni dal debutto letterario, Isabella Bossi Fedrigotti propone una gustosa raccolta di racconti dedicati a vari tipi di uomini
-
La coprotagonista dell’ultimo romanzo di Mariapia Veladiano soffre del “tedesco”, il morbo di Alzheimer. Di cosa parla “Adesso che sei qui”.