Nel nostro Paese cambia il concetto e la composizione dei nuclei familiari. E nonostante i numeri siano in crescita sono sempre più piccoli.
50&Più
-
-
La famiglia è al centro delle politiche pubbliche, dimostratesi più o meno funzionali. Cosa prevedono, oggi, Assegno Unico, Family Act e PNRR
-
Lucia Fiesoli ci parla di “resilienza familiare” ed è quella capacità di fronteggiare e superare, insieme, le grandi difficoltà della vita.
-
La comunicazione tra membri della stessa famiglia, oggi, passa molto attraverso cellulari o tablet. L’intervista a Francesco Belletti.
-
Aspettando il Natale: la festa della famiglia, ma anche la festa della tradizione e della consuetudine che passa di casa in casa.
-
Un breve viaggio alla scoperta della tombola napoletana che rappresenta l’atmosfera gioiosa e spensierata delle feste natalizie.
-
50&PiùRivista
Realtà virtuale: un aiuto per l’autismo. Intervista a Flavia Marino
di Romina Vincidi Romina VinciFlavia Marino dell’IRIB CNR di Messina racconta di un modello di assistenza gratuita per le famiglie con bambini affetti da spettro autistico.
-
L’acufene è una patologia fastidiosa che può avere diverse origini. L’intervista a Maurizio Barbara, professore di Otorinolaringoiatria.
-
L’importanza del controllo di un corretto allineamento della colonna vertebrale nel bambino è un concetto ormai acquisito da tutti.
-
A quattro anni dall’introduzione del reddito di cittadinanza, proviamo a fare un bilancio, tra domande respinte, illeciti e nuove prospettive.